Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

Causa in incognito di Google risolta dal colosso

byOnur Demirkol
2 Gennaio 2024
in Senza categoria

Entrambe le parti hanno risolto la causa in incognito di Google e ora è tempo che il colosso della tecnologia paghi tutti i suoi clienti. Diamo un’occhiata più da vicino ai dettagli!

Google, il nostro punto di riferimento per tutte le cose online, ha avuto un brutto colpo. Nel 2020, la gente diceva che la modalità di navigazione in incognito di Google non era così privata come pensavamo. Ora Google vuole risolvere una causa da 5 miliardi di dollari su questo. Entriamo nei dettagli, comprendiamo cosa significa ed esploriamo il modo in cui le grandi tecnologie trattano le nostre informazioni. Unisciti a noi mentre sveliamo la storia della controversia Incognito di Google, in cui un enorme accordo e domande sulla privacy sono al centro dell’attenzione.

Querela in incognito di Google
La società ha deciso di accontentarsi della causa in incognito di Google (Credito d’immagine)

Qual è la causa in incognito di Google?

Nel 2020, Google si è trovata coinvolta in una battaglia legale quando gli utenti hanno accusato il gigante della tecnologia di violare la loro privacy attraverso la modalità di navigazione in incognito del browser Chrome. Questa modalità, progettata per fornire agli utenti un senso di anonimato online, ha fatto fronte alle accuse secondo cui Google stava segretamente “tracciando, raccogliendo e identificando [users’] dati di navigazione in tempo reale” anche quando pensavano di navigare in incognito.

Recentemente, Google ha segnalato la sua volontà di risolvere questa causa collettiva, portando una soluzione alla questione controversa.

Dettagli dell’azione legale collettiva su Google Chrome

Tutto è iniziato con una causa intentata nel 2020 in California. Milioni di persone che utilizzano Google da giugno 2016 hanno unito le forze dicendo: “Ehi Google, hai invaso la nostra privacy!” William Byatt dalla Florida, Chasom Brown e Maria Nguyen dalla California guidarono l’accusa, chiedendo almeno 5.000 dollari ciascuno perché ritenevano che Google avesse infranto alcune regole sulla privacy, affermano Tendenze digitali.

La denuncia non riguardava solo il fatto che Google spiasse le persone in modalità di navigazione in incognito; ha anche trascinato siti che utilizzavano Google Analytics o Ad Manager, dicendo che anche loro erano parte del problema. Secondo le persone che hanno fatto causa, Google non stava solo curiosando su quali siti web visitavi; raccoglieva anche dettagli come il tipo di dispositivo utilizzato e il tuo indirizzo IP. E se ciò non bastasse, hanno affermato che Google ha abbinato queste informazioni al tuo profilo utente normale.

Google si è difesa, dicendo che è stata chiara sulla raccolta di dati anche in modalità di navigazione in incognito, principalmente per aiutare i proprietari di siti web a capire quanto bene stavano andando le loro cose. Ma un giudice ha affermato che il messaggio di Google non era così chiaro come potrebbe essere, respingendo la richiesta di Google di archiviare il caso.

Querela in incognito di Google
La causa in incognito di Google costerà al colosso della tecnologia 5 miliardi di dollari (Credito d’immagine)

Causa da 5 miliardi di dollari di Google

L’entità di questo accordo è sconcertante, con i querelanti che mirano a recuperare un minimo di 5.000 dollari di danni per utente. L’intero caso ha un valore colossale di 5 miliardi di dollari. Anche se i termini dell’accordo rimangono segreti, la risoluzione implica un impegno sostanziale da parte di Google nell’affrontare le preoccupazioni sollevate dagli utenti riguardo alle presunte violazioni della privacy.

Come partecipare alla causa di Google in incognito

Anche se i termini dell’accordo devono ancora essere rivelati, gli utenti desiderosi di unirsi alla causa e richiedere la loro parte di danni devono attendere ulteriori dettagli. Al momento, le modalità specifiche su come partecipare alla transazione e garantire il risarcimento rimangono sconosciute. Tuttavia, si prevede che gli avvocati presenteranno un accordo formale per l’approvazione del tribunale all’inizio del prossimo anno, facendo luce sul processo che gli utenti interessati dovranno seguire per chiedere un risarcimento.

In poche parole, la decisione di Google di risolvere la causa la dice lunga. Vuol dire che vogliono evitare un processo lungo e complicato. Ma anche una volta risolta la causa, si fa luce su come le aziende, soprattutto quelle grandi come Google, gestiscono le nostre informazioni personali. Ci ricorda che i giganti della tecnologia devono essere estremamente chiari su ciò che fanno con i nostri dati. Mentre i dettagli di questo grande accordo si svelano, le persone che sentono che la loro privacy è stata invasa cercheranno attentamente la loro possibilità di prendere parte a questo caso storico.

Credito immagine in primo piano: Kai Wenzel/Unsplash

Recent Posts

  • Brad Smith testimonia l’app DeepSeek bloccato per i dipendenti
  • Chrome distribuisce l’intelligenza artificiale locale per rilevare nuove truffe Web emergenti
  • Apprendimento automatico basato su modelli (MBML)
  • ML Tracciamento delle prestazioni
  • Apple sviluppa nuovi chip per vetri intelligenti e Mac.

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

Follow Us

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.