La controversia artistica sull’intelligenza artificiale di Palworld è ciò di cui oggi parlano tutti nel settore dei giochi e dell’arte. Sin dal suo primo trailer, Palworld è stato un argomento caldo nel mondo dei giochi. I giocatori hanno iniziato a chiamarlo “Pokémon armato” subito dopo la sua presentazione nel giugno 2021. Ora, con il lancio del gioco e il suo grande successo, c’è un nuovo fermento attorno ad esso. Ma questa volta è tutto incentrato sulla sua arte e su un possibile collegamento con l’intelligenza artificiale.
Le creature del gioco, gli Amici, sono fondamentali in questo. Alcuni di loro assomigliano un po’ ai personaggi Pokémon. Alcuni dicono che questo è fin troppo ovvio. Ad esempio, il personaggio Verdash assomiglia molto a Cenerentola di tipo Erba e il volto di Grintale ricorda alle persone Galarian Meowth. Ciò ha portato a una grande domanda: Palworld utilizza l’intelligenza artificiale per creare la sua arte? Diamo uno sguardo più approfondito alla controversia sull’arte AI di Palworld!

Spiegazione della controversia artistica sull’intelligenza artificiale di Palworld
La controversia sull’arte sull’intelligenza artificiale di Palworld ha guadagnato slancio con i contributi della comunità degli artisti, in particolare quelli contrari alla sostituzione dell’intelligenza artificiale con la creatività umana. Un importante designer di Fakémon, Barbie-Élite4, ha espresso preoccupazione, suggerendo che una parte significativa dei design di Palworld potrebbe essere direttamente ispirata alle risorse Pokémon esistenti.
Ad aggravare il dibattito, il tweet di @imZaytri ha evidenziato la precedente impresa di Pocketpair, AI: Art Imposter, che incorporava l’intelligenza artificiale nella generazione di immagini. In aggiunta a ciò, vari post del CEO di Pocketpair, Takuro Mizobe, hanno accennato al potenziale utilizzo dell’intelligenza artificiale per aggirare i problemi di copyright, in particolare la sua dimostrazione del 2021 dei design dei Pokémon generati dall’intelligenza artificiale e la sua discussione del 2022 sulla sofisticazione degli strumenti di intelligenza artificiale generativa, Sportkeeda notato.
hanno anche scritto un intero articolo sulla realizzazione di palworld e in esso descrive la rapidità con cui il loro artista neolaureato che hanno assunto è stato in grado di creare progetti
… sì, è stato veloce perché gran parte di esso non era originalehttps://t.co/gyM1omN4nm pic.twitter.com/ME9enUa03M
— Zaytri
#StrikeForPalestine (@imZaytri) 19 gennaio 2024
Tuttavia, è fondamentale notare che questi casi non dimostrano in modo definitivo l’uso dell’intelligenza artificiale da parte di Palworld nella progettazione dei personaggi. Il recente post sul blog di Mizobe ha rivelato che la maggior parte dei concetti dei personaggi di Palworld erano opera di un singolo studente laureato, che in precedenza non era riuscito a garantire un impiego, mettendo così in dubbio la teoria della generazione dell’IA.
Ci sono state discussioni sul fatto che i personaggi del gioco fossero le repliche esatte dei personaggi Pokemon, che hanno fatto emergere i pettegolezzi sulla causa legale dei Pokemon Palworld. La controversia sull’arte dell’intelligenza artificiale di Palworld ha aggiunto un altro livello di controversia all’uscita del gioco.
L’intelligenza artificiale sta facendo grandi passi avanti in ogni settore
L’intelligenza artificiale non è solo una parola d’ordine nei giochi; sta scuotendo le cose in quasi ogni campo. E il mondo dell’arte lo sente davvero. Proprio come con la controversia Palworld, si è parlato molto di grandi nomi come la Marvel che utilizzano l’intelligenza artificiale. Ricorda il poster realizzato dall’intelligenza artificiale per Loki Stagione 2? Ciò ha scatenato molta rabbia.
È chiaro che l’intelligenza artificiale sta entrando in aree tradizionalmente governate dalla creatività umana. E anche se questo può essere super eccitante, non tutti sono entusiasti. La questione Palworld è solo un esempio di come il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle industrie creative stia suscitando dibattiti e suscitando sentimenti contrastanti.

Palworld utilizza l’intelligenza artificiale?
Ecco la grande domanda: Palworld ha effettivamente utilizzato l’intelligenza artificiale per il design dei suoi personaggi? Beh, non possiamo ancora dirlo con certezza. PocketPair non ha rilasciato dichiarazioni chiare al riguardo. Quindi, per ora, ci restano ipotesi e dibattiti finché non ne parleranno.
Non credere alle bugie #Palmondo utilizza l’arte generata dall’intelligenza artificiale. I bugiardi sostengono che palworld abbia utilizzato l’arte dell’intelligenza artificiale sulla base di un post pubblicato dal loro amministratore delegato. Il problema è che stava parlando di Buzzfeed che utilizza l’intelligenza artificiale per creare Fakemon. Non lo staff di PocketPair. pic.twitter.com/7f1lz8Rtyo
—BiMetalGreymon. La moglie del dinosauro cyborg di Yae Miko (@MetalDragonKid) 21 gennaio 2024
L’intelligenza artificiale di Palworld viene generata?
Sebbene non abbiamo prove che i progetti di Palworld siano stati generati dall’intelligenza artificiale, la possibilità esiste. È particolarmente interessante, considerando che il team dietro Palworld non aveva molta esperienza. Alcuni di loro erano addirittura principianti nel mondo dei giochi. Ciò aggiunge un altro livello al mistero: l’intelligenza artificiale potrebbe essere stata il loro aiutante segreto nella creazione di quei controversi amici?
In conclusione, la controversia sull’arte dell’intelligenza artificiale di Palworld non riguarda solo un gioco. È un riflesso del quadro più ampio: come l’intelligenza artificiale sta diventando parte del nostro mondo creativo. Che siamo pronti o meno, il ruolo dell’intelligenza artificiale nei giochi e nell’arte è in crescita, innescando alcune serie discussioni.
Credito immagine in primo piano: Palworld Steam