Google ha rivelato le sue nuove funzionalità Chrome AI nell’ultimo aggiornamento Chrome M121. Queste nuove funzionalità hanno lo scopo di semplificarci la vita migliorando l’esperienza dell’utente e a prima vista sembrano piuttosto utili. Diamo insieme uno sguardo più approfondito alle nuove funzionalità AI di Chrome!
Google ha recentemente presentato un entusiasmante aggiornamento per il suo browser Chrome, introducendo tre innovative funzionalità AI nella sua ultima versione, M121. Queste funzionalità, progettate per migliorare la tua esperienza di navigazione, includono un organizzatore di schede, temi personalizzati generati dall’intelligenza artificiale e un assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale. Esaminiamo queste funzionalità e il modo in cui possono trasformare il modo in cui interagisci con il Web.

Quali sono le nuove funzionalità AI di Chrome?
L’ultimo aggiornamento di Chrome, M121, introduce tre interessanti funzionalità AI per migliorare la tua esperienza di navigazione. Innanzitutto, il Tab Organizer, che aiuta a gestire più schede senza sforzo. In secondo luogo, i temi personalizzati generati dall’intelligenza artificiale, che ti consentono di creare temi del browser personalizzati. Infine, l’Assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale, progettato per assistere nella stesura di vari contenuti web con facilità. Queste funzionalità mirano collettivamente a rendere l’utilizzo di Chrome più efficiente, personalizzato e divertente.
Google uccide i cookie ed ecco perché
Organizza in modo intelligente le tue schede
Ti sei mai sentito sopraffatto da un mare di schede aperte? Il nuovo Tab Organizer di Chrome è qui per salvare. Questo elegante strumento semplifica la gestione di più schede. Quando fai clic con il pulsante destro del mouse su una scheda e selezioni “Organizza schede simili” o utilizzi la freccia del menu a discesa, Chrome propone in modo intelligente gruppi di schede in base alle schede attualmente aperte. Questa funzionalità è un vantaggio per gli utenti multitasking, poiché mantiene il browser pulito e organizzato. Inoltre, Chrome suggerisce anche nomi ed emoji per questi gruppi, rendendoli un gioco da ragazzi ritrovarli in seguito.

Crea i tuoi temi con l’intelligenza artificiale
Dopo il successo degli sfondi AI generativi per Android 14 e Pixel 8, Chrome ora ti consente di creare temi personalizzati utilizzando un modello di diffusione testo-immagine simile. Vai al pannello laterale “Personalizza Chrome”, fai clic su “Cambia tema”, quindi su “Crea con AI”. Puoi generare temi in base al soggetto, all’umore o allo stile visivo che preferisci. Ad esempio, se sei affascinato dall'”aurora boreale” e desideri uno stile “animato” con un’atmosfera “serena”, Chrome può dare vita alla tua visione. Inoltre, nel Chrome Web Store sono disponibili numerose opzioni di personalizzazione, inclusi temi di vari artisti.
L’intelligenza artificiale Gemini di Google svelato ed ecco cosa devi sapere
Ottieni aiuto per la stesura di cose sul web
Scrivere sul web a volte può intimidire. L’imminente assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale di Chrome mira a renderlo più semplice. Che tu stia scrivendo una recensione su un ristorante, una risposta a una festa o una richiesta per l’affitto di un appartamento, questo strumento ti aiuterà a scrivere con sicurezza. Basta fare clic con il pulsante destro del mouse su una casella di testo su qualsiasi sito in Chrome e selezionare “Aiutami a scrivere” e l’intelligenza artificiale guiderà il tuo processo di scrittura.
Queste funzionalità saranno inizialmente disponibili su Chrome per Mac e Windows negli Stati Uniti, ma non per gli account aziendali ed educativi a causa della loro natura sperimentale.
Come utilizzare le funzionalità AI di Chrome
Per iniziare a utilizzare queste straordinarie funzionalità AI in Chrome, ecco i semplici passaggi:
- Assicurati di aver effettuato l’accesso al tuo Account Google.
- Fai clic sul menu a tre punti in Chrome.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Passare alla pagina “AI sperimentale”.

Una volta lì, puoi esplorare e attivare queste nuove funzionalità AI e iniziare a vivere un’esperienza di navigazione più efficiente e personalizzata. Ricorda che queste funzionalità sono disponibili solo nell’applicazione Google Chrome Beta. Se utilizzi la versione normale di Chrome, potresti non essere idoneo a utilizzarli.
Note M121 cromate
L’aggiornamento Chrome M121 si concentra principalmente sull’introduzione di queste nuove funzionalità AI. L’impegno di Google nell’integrare l’intelligenza artificiale nel suo browser segna un passo significativo nel miglioramento dell’esperienza utente e dell’efficienza. Questo aggiornamento non solo mostra il potenziale dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni quotidiane, ma costituisce anche un precedente per i futuri progressi tecnologici nella navigazione web.
Con l’implementazione di queste funzionalità, gli utenti scopriranno nuovi livelli di comodità e personalizzazione, rendendo la loro esperienza su Chrome più intuitiva e piacevole. Resta sintonizzato per vedere come queste funzionalità si evolvono e influiscono sulle nostre vite digitali!
Credito immagine in primo piano: Growtika/Unsplash