Secondo le ultime notizie e tweet, il leak di Mistral Medium ha rivelato Miqu 70b. La cosa ancora più interessante è che il CEO dell’azienda, Arthur Mensch, lo ha confermato su X con un tweet abbastanza divertente.
La recente fuga di notizie di un modello di intelligenza artificiale chiamato “miqu-1–70b” ha attirato l’attenzione sia degli appassionati di tecnologia che degli esperti. Questo evento è iniziato con un semplice caricamento di file da parte di qualcuno chiamato “Miqu Dev” su una piattaforma chiamata HuggingFace, suscitando un interesse diffuso e conversazioni su Mistral, una delle principali società di intelligenza artificiale a Parigi. Arthur Mensch, CEO di Mistral, ha successivamente confermato che il modello trapelato era effettivamente una versione precedente della loro azienda, condivisa accidentalmente da qualcuno.

La perdita di Mistral Medium rivela Miqu 70b
Le fughe di notizie non sono rare nel frenetico mondo della tecnologia, ma raramente non riescono a suscitare entusiasmo e curiosità. È questo il caso del recente fermento che circonda la comunità dell’intelligenza artificiale in seguito all’apparizione inaspettata di un nuovo modello linguistico soprannominato “Miqu 70b” su HuggingFace, una piattaforma leader per le tecnologie di intelligenza artificiale open source. Questa fuga di notizie ha acceso discussioni su varie piattaforme di social media, con tutti desiderosi di capire cos’è “Miqu 70b” e cosa significa per il futuro dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Potrebbe essere tardi, ma ora sono convinto al 100% che Miqu sia lo stesso modello accessibile come Mistral-Medium su Perplexity Labs. Era plausibile che conoscesse gli enigmi standard, ma non è possibile che un burlone lo abbia sintonizzato per formulare in modo identico le risposte anche in russo. pic.twitter.com/zZMcpspXch
— Teortassi
(@teortaxesTex) 30 gennaio 2024
La storia ha iniziato a svolgersi quando un utente chiamato “Miqu Dev” ha caricato file su HuggingFace, presumibilmente mostrando un nuovo Large Language Model (LLM) strettamente correlato alla tecnologia sviluppata da Mistral, un pioniere con sede a Parigi nell’intelligenza artificiale open source. La situazione ha preso una svolta drammatica quando su 4chan è apparso un post anonimo, forse scritto da “Miqu Dev”, che ha scatenato una frenetica discussione online sulla natura e l’origine di questo modello.
La comunità AI, diffusa su piattaforme come X e LinkedIn, si è lanciata nell’analisi del potenziale di questo misterioso modello, con speculazioni sulle sue origini e capacità.
Confronto: il Mistral 7B può davvero battere il GPT-3.5 Turbo?
Mistral Medium Perdita confermata dai funzionari dell’azienda
Queste speculazioni furono presto affrontate nientemeno che da Arthur Mensch, amministratore delegato di Mistral, confermando l’autenticità della fuga di notizie. Con una svolta sorprendente, è stato rivelato che “Miqu 70b” è in effetti una versione quantizzata di un vecchio modello Mistral, trapelato accidentalmente da un “dipendente troppo entusiasta” di un cliente con accesso anticipato. Questo modello, che alcuni credevano fosse una fuga di notizie interna o una mossa canaglia, si è rivelato un pezzo cruciale del puzzle di sviluppo di Mistral, mostrando i progressi e le ambizioni dell’azienda nel campo competitivo dell’intelligenza artificiale.
Un dipendente estremamente entusiasta di uno dei nostri clienti ad accesso anticipato ha fatto trapelare una versione quantizzata (e filigranata) di un vecchio modello che abbiamo addestrato e distribuito abbastanza apertamente.
Per iniziare rapidamente a lavorare con alcuni clienti selezionati, abbiamo riqualificato questo modello da Llama 2 non appena abbiamo ottenuto…
—Arthur Mensch (@arthurmensch) 31 gennaio 2024
Cos’è il Miqu 70b?
L’intrigo attorno al “Miqu 70b” deriva in gran parte dalle sue prestazioni. I primi test condotti dalla comunità dell’intelligenza artificiale suggeriscono che non si tratta di un modello qualsiasi; funziona altrettanto bene, o addirittura meglio, dei migliori modelli open source di Mistral. Ciò include il superamento dei modelli di punta di Mistral in alcuni test e il posizionamento appena sotto GPT-4 in altri. Tali risultati hanno comprensibilmente suscitato scalpore, indicando “Miqu 70b” come un notevole progresso nella tecnologia dell’intelligenza artificiale.
Le intuizioni di Arthur Mensch rivelano che “Miqu 70b” è una versione modificata di un modello più vecchio sviluppato da Mistral. Era basato su un’altra tecnologia chiamata Llama 2, ed è stato finalizzato proprio quando Mistral stava rilasciando un altro modello importante. Questo background offre uno sguardo sull’approccio di Mistral allo sviluppo di tecnologie IA all’avanguardia.

Un nuovo approccio alle perdite?
Ciò che è particolarmente interessante in questa situazione è il modo in cui Mistral ha risposto. Invece di chiedere la rimozione del modello trapelato da HuggingFace, Mensch ha scherzosamente suggerito che l’autore del caricamento potrebbe voler dare il giusto credito la prossima volta. Questa reazione suggerisce un cambiamento nel modo in cui le aziende tecnologiche potrebbero gestire le fughe di notizie in futuro, concentrandosi maggiormente sul riconoscimento e sulla potenziale collaborazione piuttosto che sull’azione legale.
Mixtral 8x7B di Mistral AI supera GPT-3.5, sconvolgendo il mondo dell’intelligenza artificiale
Qual è il prossimo?
La fuga di notizie ha messo in luce “Miqu 70b” e attirato l’attenzione sulle strategie innovative di Mistral e sui loro progressi nel campo dell’intelligenza artificiale. La risposta della comunità è stata ampiamente positiva, considerandolo uno sviluppo entusiasmante nell’intelligenza artificiale. Con la promessa di Mistral di ulteriori progressi all’orizzonte, il mondo della tecnologia attende con impazienza ciò che verrà in mente dopo.
In conclusione, la fuga di notizie di “Miqu 70b” ha fornito una visione unica del frenetico mondo dello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Sottolinea l’importanza dell’innovazione, della collaborazione e forse di un nuovo modo di navigare nelle acque imprevedibili delle fughe di notizie tecnologiche. Mentre osserviamo le prossime mosse di Mistral, è chiaro che il futuro dell’intelligenza artificiale è luminoso, con svolte inaspettate che possono portare a progressi rivoluzionari.
Credito immagine in primo piano: Maestrale AI