Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

Facebook è un paradiso per le click farm e ha il suo tipo di Gesù AI

byEray Eliaçık
20 Marzo 2024
in Senza categoria

In un recente studio, i ricercatori della Stanford e della Georgetown University hanno esaminato da vicino le immagini generate dall’intelligenza artificiale che inondavano Facebook. I loro risultati ci offrono una nuova prospettiva su ciò che accade online.

Lo studio ha esaminato 120 pagine Facebook che pubblicavano molte immagini AI. Queste pagine sono state suddivise in gruppi come spam, truffa e altri. Hanno scoperto che queste pagine avevano molti follower, con milioni di persone che interagivano con le loro immagini.

Facebook è un paradiso per le click farm e ha il suo tipo di Gesù AI
I contenuti generati dall’intelligenza artificiale su piattaforme di social media come Facebook sono sempre più diffusi, con milioni di utenti che interagiscono con immagini create dall’intelligenza artificiale (Credito immagine)

Ma c’è un lato oscuro in questa storia. Alcune pagine ingannano le persone con titoli falsi o cercano di indurle a fornire informazioni personali. Anche il sistema di consigli di Facebook a volte inserisce queste immagini nei feed delle persone, anche se non seguono quelle pagine. E, cosa interessante, ci sono tonnellate di AI Jesus, e sono tutte collegate in qualche modo al mare. Dai un’occhiata a questo post di Shrimp Jesus e ai suoi commenti:

Facebook è un paradiso per le click farm e ha il suo tipo di Gesù AI
Lo studio sottolinea la necessità di una migliore regolamentazione e supervisione per affrontare i rischi associati ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale, tra cui la disinformazione e le violazioni della privacy

Inoltre, molte persone non si rendono nemmeno conto che queste immagini sono false. Questa mancanza di consapevolezza può portare a una maggiore diffusione di disinformazione online. Lo studio ha anche scoperto che alcune pagine fanno cose losche come rubare account o ottenere follower falsi.

I ricercatori affermano che abbiamo bisogno di regole e controlli migliori per affrontare questo problema. Lavorando insieme possiamo garantire che Internet sia un luogo più sicuro e onesto per tutti.


È generato dall’intelligenza artificiale o è reale?


Mantenere la sicurezza nell’era dell’intelligenza artificiale: suggerimenti per affrontare i potenziali rischi

Poiché la prevalenza dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale continua ad aumentare, è essenziale rimanere vigili e informati per proteggersi da potenziali pericoli. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a muoverti in sicurezza nel panorama digitale:

  • Sii dubbioso: Quando vedi qualcosa di strano online, come una storia troppo bella per essere vera o un’immagine strana, non crederci subito. Potrebbe non essere reale.
  • Controlla la fonte: Assicurati che le informazioni che stai leggendo provengano da un luogo affidabile. Cerca prove da fonti affidabili o siti Web che verifichino i fatti.
  • Attenzione alle etichette: alcuni siti ora etichettano i contenuti realizzati dall’intelligenza artificiale. Se vedi questa etichetta, fai attenzione, soprattutto se non sai da dove proviene.
  • Mantieni le tue informazioni al sicuro: Non fornire dati personali online, soprattutto se qualcuno che non conosci li richiede. Fai attenzione alle truffe che cercano di indurti a condividere le tue informazioni.
  • Regola la tua privacy: dai un’occhiata alle tue impostazioni dei social media e modificale in modo che solo le persone di cui ti fidi possano vedere i tuoi contenuti. Ciò può aiutare a impedire ad altri di utilizzare le tue informazioni senza autorizzazione.
  • Utilizza strumenti di sicurezza: installa un buon software antivirus sul tuo computer o telefono. Ti aiuta a proteggerti da cose dannose online, come virus e truffe. Assicurati di mantenerlo aggiornato.
  • Saperne di più: Mantieni la curiosità riguardo alle nuove tecnologie e alle cose che accadono online. Più sai, meglio puoi proteggerti.
  • Segnala problemi: Se vedi qualcosa online che sembra sbagliato o sospetto, informa i responsabili. Possono aiutare a impedirne la diffusione e a proteggere gli altri.
  • Pensa attentamente: Prima di credere a tutto ciò che vedi online, pensaci. Ha senso? Potrebbe essere falso? È bello essere un po’ scettici.
  • Chiedere trasparenza: È importante che le aziende siano chiare su come utilizzano l’intelligenza artificiale. Sostieni gli sforzi per assicurarti che siano onesti al riguardo.

Seguire questi semplici passaggi può aiutarti a rimanere al sicuro mentre navighi sul Web ed evitare di cadere nelle trappole create dai complicati contenuti generati dall’intelligenza artificiale.


Credito immagine in primo piano: In che modo gli spammer e i truffatori sfruttano le immagini generate dall’intelligenza artificiale su Facebook per la ricerca sulla crescita del pubblico

Related Posts

L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico

L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico

15 Maggio 2025
Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo

Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo

15 Maggio 2025
Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione

Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione

15 Maggio 2025
Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità

Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità

15 Maggio 2025
Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

15 Maggio 2025
L’IA di YouTube ora sa quando stai per comprare

L’IA di YouTube ora sa quando stai per comprare

15 Maggio 2025

Recent Posts

  • L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico
  • Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo
  • Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione
  • Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità
  • Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

  • Sample Page

Follow Us

  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.