Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

YouTube inizia a taggare i video “troppo belli per essere veri”.

byEmre Çıtak
21 Marzo 2024
in Senza categoria

Il confine tra ciò che è reale e ciò che è artificiale sta diventando terribilmente labile in questi giorni e YouTube ha una soluzione.

YouTube, il posto dove guardare praticamente qualsiasi cosa, sta intervenendo con nuove regole per assicurarsi che possiamo notare la differenza.

Sanno, come tutti noi, che il modo in cui l’intelligenza artificiale riesce a creare video è allo stesso tempo sorprendente e un po’ spaventoso.

L’iniziativa per la trasparenza di YouTube

Il problema è che l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare video che confondono il confine tra reale e falso. I deepfake, in cui le sembianze e la voce di qualcuno vengono manipolate, possono essere strumenti dannosi di imitazione. Le voci sintetiche potrebbero narrare video con informazioni ingannevoli e anche i video apparentemente autentici potrebbero contenere sottili modifiche assistite dall’intelligenza artificiale. Il potenziale di abuso è molto reale.

Pensateci: l’intelligenza artificiale può scambiare il volto e la voce di qualcuno in un video, facendogli dire e fare cose che non ha mai fatto. Questa è l’intera questione del deepfake e diventa rapidamente inquietante. Poi ci sono quelle voci create dal computer che sembrano così reali che potresti giurare che stai ascoltando una persona reale… finché non ti rendi conto che è solo un programma che sputa bugie. Anche i video “normali” potrebbero avere subdole modifiche dell’intelligenza artificiale che cambiano l’intera storia.

Etichetta dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale di YouTube
YouTube sta implementando nuove politiche per proteggere gli spettatori da contenuti ingannevoli richiedendo ai creatori di rivelare l’uso dell’intelligenza artificiale nei loro video (Credito immagine)

Per combattere questo, YouTube chiede ai creatori di rivelare quando i loro video presentano elementi generati dall’intelligenza artificiale che non sono immediatamente evidenti. Ciò potrebbe includere l’aggiunta di informazioni alla descrizione del video

Inoltre, video che trattano argomenti delicati come la politica o la salute potrebbero ricevere un’etichetta direttamente sul lettore video stesso per ulteriore contesto.

Anche YouTube lo è probabilmente sviluppando sistemi per rilevare automaticamente i video che potrebbero contenere elementi IA non divulgati. Questo è fondamentale perché una revisione umana di ogni singolo caricamento semplicemente non è fattibile. Questi strumenti di rilevamento dell’intelligenza artificiale cercherebbero modelli e anomalie che indicano la manipolazione digitale. Ciò potrebbe variare dall’analisi della coerenza dei modelli vocali di chi parla al rilevamento di sottili difetti visivi introdotti dalla tecnologia deepfake.

Tuttavia, rappresenta anche una sfida: con l’avanzare delle tecniche di generazione dell’intelligenza artificiale, anche i sistemi di rilevamento devono evolversi costantemente, creando una sorta di corsa agli armamenti tecnologici.

Manipolazione vs. espressione creativa

C’è differenza tra video ingannevoli pensati per danneggiare e creatori di contenuti che utilizzano l’intelligenza artificiale per scopi artistici. Pensa a quei fantastici video musicali in cui tutto si trasforma e si trasforma: ovviamente non reali, ma fantastici da guardare. O i registi che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare mondi che altrimenti non potremmo immaginare.

Dove tracciamo la linea tra inganni dannosi e nuove entusiasmanti forme di intrattenimento e narrazione?

Etichetta dei contenuti generata dall'intelligenza artificiale di YouTube
Gli spettatori devono rimanere critici nei confronti dei contenuti che consumano, riconoscendo che la tecnologia dell’intelligenza artificiale può essere utilizzata sia per migliorare la creatività che per diffondere l’inganno (Credito immagine)

L’onestà è la miglior politica

Ok, certo, a volte è semplicemente divertente guardare quegli stupidi deepfake di politici che cantano canzoni pop. Ma quando si tratta di cose serie, sapere cosa è reale conta moltissimo.

La disinformazione si diffonde a macchia d’olio (ricordateli Video di TikTok sul camion diesel in fiamme?), e se la gente crede a qualcosa solo perché è in un video, è un problema. Inoltre, pensa alla persona la cui faccia è incollata su un video in cui non avrebbe mai voluto essere: semplicemente non è giusto. È qui che la trasparenza protegge sia noi come spettatori, sia le persone che potrebbero diventare il bersaglio di un video ingannevole basato sull’intelligenza artificiale.

La presa di posizione di YouTube è un buon inizio, ma non possiamo accontentarci. La tecnologia cambia rapidamente e anche coloro che cercano di fuorviarci diventeranno più intelligenti. Sta a noi spettatori mantenere attiva la nostra capacità di pensare.

Metti in discussione ciò che vedinon limitarti a prendere un video per oro colato e sii sempre disposto a scavare più a fondo per scoprire se qualcosa è vero.


Credito immagine in primo piano: Freepik.

Related Posts

L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico

L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico

15 Maggio 2025
Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo

Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo

15 Maggio 2025
Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione

Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione

15 Maggio 2025
Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità

Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità

15 Maggio 2025
Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

15 Maggio 2025
L’IA di YouTube ora sa quando stai per comprare

L’IA di YouTube ora sa quando stai per comprare

15 Maggio 2025

Recent Posts

  • L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico
  • Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo
  • Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione
  • Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità
  • Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

  • Sample Page

Follow Us

  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.