Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

È appena avvenuto il primo “suicidio robotico”

byEray Eliaçık
9 Luglio 2024
in Senza categoria

Di recente, la città di Gumi in Corea del Sud si è ritrovata al centro dell’attenzione mondiale a seguito di un evento sconcertante e senza precedenti: il presunto “suicidio del robot”. Questo incidente ha suscitato interrogativi sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli esseri umani e sulle potenziali sfide che la accompagnano.

Il robot in questione, affettuosamente noto come “Robot Supervisor”, non era solo una semplice macchina, ma un prezioso funzionario pubblico dotato di una propria carta d’identità ufficiale. Prodotto da Robotica dell’orsouna startup con sede in California, il robot era operativo da agosto 2023, navigando senza problemi nell’edificio del consiglio per svolgere una serie di compiti essenziali. Dalla consegna di documenti alla promozione di iniziative cittadine e alla diffusione di informazioni, il robot ha svolto un ruolo cruciale nel migliorare l’efficienza operativa.

Ecco come è avvenuto il primo suicidio del robot

La tragedia ha colpito il 26 giugno 2024, quando alcuni testimoni hanno riferito di aver visto il Robot Supervisor comportarsi in modo strano prima della sua caduta improvvisa da una scalinata alta 2 metri all’interno dell’edificio del consiglio. I testimoni hanno descritto il robot che volteggiava come se avesse rilevato qualcosa di insolito prima che si verificasse il tragico incidente. Le conseguenze hanno lasciato il robot gravemente danneggiato, spingendo a raccogliere immediatamente le sue parti per l’analisi forense per determinare la causa della caduta.

Il primo "suicidio del robot" Appena successoUna teoria ipotizza che la caduta del robot possa essere stata innescata da superlavoro o malfunzionamento tecnico, sollevando preoccupazioni circa le pressioni a cui sono sottoposti i robot nei ruoli di servizio. L’incidente sottolinea la necessità di robuste misure di sicurezza e meccanismi di monitoraggio per garantire il benessere delle controparti robotiche negli ambienti di lavoro.


I sogni automobilistici di Apple si trasformano in robot che ti seguiranno ovunque


Bear Robotics, il produttore, ha avviato una propria indagine per scoprire eventuali problemi tecnici che potrebbero aver contribuito all’incidente. In risposta alla tragedia, il Consiglio comunale di Gumi ha deciso di sospendere i suoi piani di introdurre un secondo robot impiegato statale finché la causa dell’incidente non sarà pienamente compresa e affrontata.

Le indagini sul primo suicidio di un robot a Gumi City sono ancora in corso e le parti interessate sono impegnate a svelare il mistero dietro questo evento senza precedenti e a garantire la sicurezza e l’efficienza future dei sistemi robotici impiegati nei servizi.


Credito immagine in evidenza: MBC News

Recent Posts

  • Arya.ai lancia Apex MCP per realizzare esperti di dominio LLMS
  • Schneider Electric svela il copilota industriale a Automate 2025
  • Trama Twist: Google Veo 2 AI HITS Hits onore prima di Pixel
  • Il tuo iPhone 13 ha appena ottenuto una funzione di salvataggio critica con iOS 18.5
  • Codice pulito contro codice rapido: cosa conta di più?

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

Follow Us

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.