La violazione dei dati di mSpy ha rivelato quanto sia esteso il monitoraggio in tutto il mondo. A maggio 2024, mSpy, una scelta popolare per lo spyware mobile, ha subito una grave violazione dei dati. Gli hacker si sono infiltrati nel sistema di assistenza clienti di mSpy, basato su Zendesk, e sono fuggiti con oltre 100 gigabyte di dati sensibili, tra cui ticket del servizio clienti, e-mail e allegati del 2014. Questa violazione ha esposto i dati personali di utenti ignari e ha svelato fino a che punto mSpy viene utilizzato clandestinamente per monitorare coniugi, figli e dipendenti.
Violazione dei dati mSpy: dettagli
Secondo TechCrunch, a maggio 2024, mSpiaun’applicazione di sorveglianza telefonica commercializzata per il controllo parentale e il monitoraggio dei dipendenti, ha subito una significativa violazione dei dati. La violazione dei dati di mSpy ha coinvolto hacker che hanno ottenuto l’accesso non autorizzato al sistema di assistenza clienti di mSpy, alimentato da Zendesk. Questa è la terza violazione dei dati documentata per mSpy dalla sua nascita intorno al 2010.
La violazione dei dati di mSpy ha esposto una grande quantità di dati sensibili, tra cui oltre 100 gigabyte di ticket di assistenza clienti, e-mail e allegati risalente al 2014. Le informazioni rubate contenevano dati personali e documenti, evidenziando la portata della violazione dei dati di mSpy e il potenziale impatto sulla privacy degli utenti. Ecco un esempio del pannello mSpy e dei dati in esso archiviati:

I dati compromessi nella violazione dei dati di mSpy includevano e-mail di clienti che chiedevano assistenza per l’utilizzo di mSpy per il monitoraggio segreto del telefono. Ciò ha rivelato la misura in cui l’app viene spesso utilizzata di nascosto per monitorare coniugi, figli o dipendenti senza che ne siano a conoscenza. La violazione dei dati di mSpy ha anche esposto la corrispondenza di individui ed entità di alto profilo, come personale militare statunitense di alto livello, un giudice della corte d’appello federale e agenzie di forze dell’ordine. Ciò solleva preoccupazioni. La precedente violazione di mSpy nel 2018 ha fatto trapelare 2 milioni di record.
L’analisi di Techcrunch degli ultimi dati violati ha evidenziato la portata globale di mSpy, con utenti dislocati in Europa, India, Giappone, Sud America, Regno Unito e Stati Uniti.

Nonostante la violazione, la società madre di mSpy, Brainstack, non ha riconosciuto pubblicamente l’incidente o divulgare i dettagli ai clienti interessati.
Avviso di attacco Apple Mercenary Spyware: Miliardi di persone in pericolo
Cosa dovresti fare adesso?
Vivere un’esperienza sicurezza informatica una situazione come la violazione dei dati di mSpy può essere preoccupante, soprattutto a causa della natura sensibile delle informazioni esposte. Se ti trovi in uno scenario del genere, ecco i passaggi che dovresti prendere in considerazione:
- Controlla le notifiche: Se il fornitore del servizio, in questo caso mSpy o Zendesk, ti avvisa della violazione, prendi immediatamente nota delle sue raccomandazioni e azioni.
- Cambia password: Cambia immediatamente la password associata al tuo account mSpy. Assicurati che la nuova password sia forte e unica, non condivisa con altri account.
- Monitorare gli account: Monitora regolarmente i tuoi conti bancari, gli estratti conto delle carte di credito e qualsiasi altro conto finanziario per attività insolite. Segnala tempestivamente eventuali transazioni non autorizzate al tuo istituto finanziario.

- Aggiorna le impostazioni di sicurezza: Rivedi e aggiorna le impostazioni di sicurezza sul tuo account mSpy e sui servizi associati. Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) se disponibile per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.
- Fai attenzione al phishing: Sii vigile sui tentativi di phishing. Gli aggressori potrebbero usare le informazioni violate per creare convincenti e-mail o messaggi di phishing. Verifica la legittimità di qualsiasi comunicazione inaspettata prima di cliccare sui link o fornire informazioni personali.
- Considerare la protezione legale o dell’identità: A seconda dell’esposizione di informazioni sensibili, si consiglia di chiedere una consulenza legale o di abbonarsi a servizi di protezione contro il furto di identità.
- Segnala attività sospette: Se noti attività sospette relative alla tua identità o ai tuoi account, segnalale immediatamente alle autorità competenti o al tuo fornitore di servizi.
Adottando queste misure è possibile attenuare i potenziali rischi associati a una violazione dei dati e proteggere i dati personali da un’ulteriore esposizione.
La sorveglianza telefonica è legale?
La legalità della sorveglianza telefonica, incluso l’uso di app come mSpy, varia notevolmente a seconda della giurisdizione e delle circostanze specifiche di utilizzo. Ecco alcune considerazioni generali:
- Consenso: In molti posti, è illegale monitorare il telefono di qualcuno senza il suo esplicito consenso. Ciò si applica in particolare al monitoraggio di coniugi, figli o dipendenti senza informarli.
- Proprietà: La legalità può dipendere da chi possiede il telefono monitorato. Monitorare un telefono di cui sei proprietario o su cui hai autorità legale (ad esempio un datore di lavoro che monitora i dispositivi di lavoro) può essere consentito in determinate condizioni.
- Scopo: Gli aspetti legali possono anche dipendere dallo scopo della sorveglianza. Il monitoraggio per motivi legittimi come il controllo parentale o il monitoraggio dei dipendenti, con la dovuta divulgazione e consenso, potrebbe essere legale in alcune giurisdizioni.
- Leggi sulla privacy: Paesi e regioni hanno spesso leggi e regolamenti specifici sulla privacy che stabiliscono come i dati personali possono essere raccolti, utilizzati e condivisi. Le attività di sorveglianza che violano queste leggi possono portare a conseguenze legali.
- Contesto: Il contesto d’uso può influenzare la legalità. Ad esempio, le forze dell’ordine possono avere l’autorità legale di condurre la sorveglianza in circostanze specifiche, mentre i privati potrebbero dover affrontare normative più severe.
Prima di intraprendere qualsiasi forma di monitoraggio telefonico, è fondamentale ricercare e comprendere le leggi vigenti nella propria zona o nel luogo in cui avviene la sorveglianza.
Credito immagine in evidenza: Eray Eliacık/Bing