Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

La serie RTX 50 trapelata senza una data di rilascio effettiva

byKerem Gülen
17 Luglio 2024
in Senza categoria

Oggi, un utente X (Twitter) chiamato Everest ha fatto trapelare l’ultima serie NVIDIA RTX 50. Sembra includere dettagli come le valutazioni Thermal Design Power (TDP) per le prossime schede con architettura Blackwell, che vanno dalla RTX 5090 di fascia alta alla RTX 5050. Sebbene sia importante notare che l’accuratezza di questi dati, forniti da Seasonic, non è garantita, vale sicuramente la pena di esplorarli ulteriormente.

foto.twitter.com/4H6PCIAYHh

— Everest (@Olrak29_) 14 luglio 2024

Tutte le fughe di notizie sulla serie NVIDIA RTX 50

Dopo la fuga di notizie sulla serie RTX, L’hardware di Tom ha estratto e organizzato le informazioni TDP per la serie RTX 50 di NVIDIA dal calcolatore di wattaggio di Seasonic, presentandole insieme alla serie RTX 40 esistente per un facile confronto. I dati rivelano un aumento significativo del Thermal Design Power (TDP) in tutta la nuova serie, con il salto più notevole osservato nella GPU della serie ’60, che passa da 115 watt nella RTX 4060 a 170 watt nella RTX 5060. Questo aumento potrebbe suggerire che NVIDIA sta prendendo misure per colmare i divari di prestazioni e prezzi che erano stati precedentemente criticati nella transizione dalla RTX 4070 alla 4060.

Scheda grafica NVIDIA GeForce TDP (La) Scheda grafica NVIDIA GeForce TDP (La)
Scheda grafica RTX 5090 500 La RTX 4090 450
Scheda grafica RTX 5080 350 La RTX 4080 320
Scheda grafica RTX 5070 220 La RTX 4070 200
Scheda grafica RTX 5060 170 La RTX 4060 115
Scheda grafica RTX 5050 100 La RTX 4050 Scrivania N/D

Quando uscirà la serie NVIDIA RTX 50?

Si prevede che NVIDIA inizierà a rilasciare il suo nuovo Architettura di Blackwell schede grafiche consumer intorno a ottobre, a partire dai modelli premium, RTX 5090 e RTX 5080. Si prevede che la RTX 5070 di livello enthusiast debutterà a gennaio 2025, seguita dalla RTX 5060 più ampiamente mirata, che potrebbe essere rilasciata tra il terzo e il quarto trimestre.

AMD contro NVIDIA

In notizie correlate, Seasonic ha anche aggiornato il suo calcolatore di wattaggio dell’unità di alimentazione (PSU) per includere i processori desktop della serie Ryzen 9000 di AMD, vale a dire Ryzen 9 9950X, 9900X, Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X. Questo aggiornamento è arrivato poco dopo i notevoli annunci di AMD al Computex, come evidenziato nella nostra precedente copertura.

Lo scorso febbraio, si vociferava che NVIDIA avrebbe potuto apportare un cambiamento significativo al mercato delle schede grafiche, imponendo l’uso del controverso connettore di alimentazione 12VHPWR su tutta la sua gamma di serie RTX 50. Questa mossa contrasta con la posizione di AMD, che considera il nuovo connettore una complicazione non necessaria.

La battaglia per l’erogazione di potenza si sta riscaldando con NVIDIA pronta a restare fedele al connettore 12VHPWR nonostante la sua associazione ad alcuni problemi precedenti, come la fusione dei connettori. Sia AMD che Intel sembrano inclini a continuare a utilizzare i connettori di potenza tradizionali, citando problemi di affidabilità.

Tutte le fughe di notizie sulla serie NVIDIA RTX 50
Un utente X (Twitter) chiamato Everest ha fatto trapelare l’ultima serie NVIDIA RTX 50

Si vocifera che l’insistenza di NVIDIA sul connettore 12VHPWR potrebbe essere motivata da strategie di risparmio sui costi e di gestione della supply chain, aprendo potenzialmente la strada a future schede grafiche ad alta potenza, soprattutto se la futura architettura RDNA 4 di AMD offrirà inaspettati balzi in termini di prestazioni.

Nel frattempo, AMD è rimasta scettica sul nuovo standard, decidendo di non includerlo nelle sue GPU RDNA 3 e non mostrando segni di cambiamento per l’hardware futuro. Anche Intel, a quanto si dice, sta mantenendo le connessioni di alimentazione tradizionali per le sue imminenti GPU “Battlemage”.

Poiché NVIDIA sembra intenzionata a intraprendere questa strada, l’adozione della serie RTX 50 potrebbe costringere gli appassionati di PC ad aggiornare i propri alimentatori, evidenziando un problema incombente man mano che emergono maggiori dettagli sulla serie RTX 50.


Crediti immagine: Kerem Gülen/Mezzo viaggio

Recent Posts

  • Benchmark LLM
  • Segmentazione nell’apprendimento automatico
  • Algoritmo di rilevamento degli oggetti Yolo
  • XgBoost
  • Llamaindex

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

Follow Us

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.