Nel cuore dell’Ucraina, un giovane imprenditore di nome Volodymyr Panchenko ha intrapreso un viaggio che lo avrebbe portato dal mondo del gaming all’avanguardia dell’innovazione dell’intelligenza artificiale. La sua storia è fatta di resilienza, visione e un impegno incrollabile nel dare potere alle piccole e medie imprese (PMI) in tutto il mondo.
Lo spirito imprenditoriale di Panchenko si è acceso presto. Ha fondato la sua prima azienda all’età di 16 anni e a 23 anni aveva già creato diverse iniziative di successo. Le sue esperienze nel settore dei giochi, dove ha creato mercati di oggetti virtuali e piattaforme di eSport, gli hanno insegnato lezioni preziose che avrebbero plasmato il suo approccio alla creazione Portale.aila sua impresa più ambiziosa finora.
Da oggetti di gioco all’intelligenza artificiale per le PMI
Portal.ai, fondata nel 2023, è specializzata nell’aiutare le piccole e medie imprese a semplificare le proprie operazioni centralizzando dati e funzioni. La piattaforma integra dati da fonti come Shopify, Amazon, Google, Wix, Quickbooks e Meta, coprendo aree chiave come operazioni, marketing, finanza e logistica per fornire una visione olistica dell’attività. A giugno 2024, Portal.ai ha sollevato 5 milioni di dollari in un round pre-seed per aiutare i titolari di aziende a implementare le proprie operazioni basate sull’intelligenza artificiale.
Prima di Portal.ai, Panchenko ha fondato DMarket, un mercato globale multi-gioco che consente ai giocatori di tutto il mondo di scambiare e scambiare oggetti di gioco su qualsiasi piattaforma di gioco, creando un’opportunità per oltre due miliardi di giocatori di acquistare e vendere i propri beni virtuali. DMarket è stata acquisita da Mythical Games nel 2022.
Dagli oggetti di gioco all’intelligenza artificiale per le aziende, il percorso imprenditoriale di Panchenko è stato unico, ma le lezioni chiave che ha imparato lungo il cammino rimangono le stesse.
Una delle lezioni più importanti che Panchenko ha imparato è il potere dei grandi team. “Nessuna grande idea prenderà vita senza un grande team”, mi ha detto Panchenko. “Comunicazione efficace, collaborazione ed esecuzione sono i capisaldi del successo”.
Superare le sfide e guardare oltre l’orizzonte
Il viaggio di Panchenko non è stato privo di sfide. Ha dovuto affrontare scetticismo e dubbi da parte di coloro che non condividevano la sua visione. Ma invece di scoraggiarlo, questo ha alimentato la sua motivazione.
“Durante il mio percorso, molte persone hanno riso delle mie idee e mi hanno detto: ‘Non funzionerà'”, ha detto Panchenko. “Invece di scoraggiarmi, questo ha alimentato la mia motivazione. Vedo potenziale dove altri non lo vedono, riconoscendo le tendenze future e le richieste latenti prima che diventino evidenti”.
Questa capacità di vedere oltre l’orizzonte è stata una caratteristica distintiva della carriera di Panchenko. Ha riconosciuto la trasformazione potenza dell’intelligenza artificiale sin dall’inizio e ne intuì il potenziale per rivoluzionare il modo in cui operano le PMI.
“Le tendenze tecnologiche più importanti sono l’evoluzione di grandi modelli linguistici, la riduzione dei costi di elaborazione e una nuova visione di prodotto definita da prodotti basati sull’intelligenza artificiale”, ha affermato Panchenko. “L’aspetto unico di questo momento è che gli LLM possono già comunicare in molte lingue. Allo stesso tempo, le metodologie e la matematica alla base di esse sono universali”.
Portal.ai: una visione per il futuro delle PMI
Portal.ai è la visione di Panchenko per il futuro delle PMI. La piattaforma funge da capo operativo digitale, fornendo alle aziende gli strumenti e le informazioni di cui hanno bisogno per prosperare nell’era digitale. Integra dati essenziali da marketing, vendite, finanza e logistica, offrendo un quadro operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e consigli pratici.
“Portal.ai è pronta a trasformare 400 milioni di piccole e medie imprese, la spina dorsale di un’economia globale da 60 trilioni di dollari”, ha affermato Panchenko. “Stiamo offrendo strumenti precedentemente accessibili solo all’1% delle aziende più ricche. I nostri CXO digitali forniscono metodologie di best practice, consentendo alle aziende di operare con efficienza e successo senza precedenti”.
L’impegno di Panchenko verso Portal.ai va oltre la semplice creazione di un’azienda di successo. Lo vede come il lavoro della sua vita, un’opportunità per avere un impatto significativo sul mondo.
“Portal.ai è l’evoluzione di tutto ciò che ho fatto prima”, ha detto Panchenko. “Insieme al team di prim’ordine che abbiamo riunito, questa iniziativa è a un altro livello, offrendo la possibilità di avere un impatto significativo sul mondo intero”.
Resilienza e responsabilità
Naturalmente, molte persone nel mondo vogliono avere un impatto significativo sul mondo. Alcune non vanno mai oltre la fase dell’idea, molte non hanno l’esperienza per realizzare l’idea in questa fase della loro carriera e alcune dimostrano che le loro intenzioni sono molto diverse dalle loro azioni.
Altri reagiscono a situazioni difficili e applicano le lezioni sia alla loro vita personale che al loro lavoro. La guerra in Ucraina ha avuto un impatto profondo su Panchenko, spingendolo ad aiutare i dipendenti di DMarket a trasferirsi. Questa esperienza ha approfondito il suo senso di responsabilità e il ruolo di leadership durante una crisi.
“Quell’esperienza ha approfondito il mio senso di responsabilità e il ruolo della leadership durante una crisi”, ha detto Panchenko. “Mi ha insegnato che non bisogna mai smettere di fare del bene e di sostenere le proprie convinzioni. La cosa più importante che ho imparato è che non importa quanto tempo ci voglia o quale sforzo sia richiesto, restare fedeli ai propri valori e prendersi cura degli altri è fondamentale”.
La strada futura per Portal.ai
Mentre Portal.ai continua a crescere ed evolversi, Panchenko rimane concentrato sulla sua missione: democratizzare l’intelligenza artificiale e dare potere alle PMI in tutto il mondo.
“Il prossimo passo per Portal.ai è l’adozione e la scalabilità globali, raggiungendo miliardi di clienti di successo”, ha affermato Panchenko. “Immaginiamo un mondo in cui ogni piccola e media impresa può sfruttare la potenza dell’IA per raggiungere livelli di successo senza precedenti. La nostra missione è democratizzare l’accesso a metodologie operative di alto livello, trasformando non solo le aziende ma intere economie”.
Il viaggio di Volodymyr Panchenko è una testimonianza del potere dell’imprenditorialità, della resilienza e di una visione per un futuro migliore. Con Portal.ai, sta guidando la carica per democratizzare l’intelligenza artificiale e sbloccare il pieno potenziale delle PMI in tutto il mondo. La sua storia è un’ispirazione per tutti coloro che osano sognare in grande e fare la differenza nel mondo.