Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

La complicata relazione tra intelligenza artificiale e uguaglianza di genere

byMoojan Asghari
21 Agosto 2024
in Senza categoria

Immaginate AI e Gender Equality come una coppia su una pista da ballo. Hanno il potenziale per una bella performance coordinata, ma in questo momento i loro passi sono fuori sincrono. È più un modo intasato in cui una coppia calpesta il piede dell’altra perché non c’è comprensione dell’altro.

Recenti progressi dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando vari settori, dall’assistenza sanitaria alla finanza, dai trasporti all’intrattenimento. Progressi come le auto a guida autonoma e la previsione della struttura proteica stanno rivoluzionando le industrie. Ad esempio, Musashi, un robot sviluppato dall’Università di Tokyosimula i movimenti umani utilizzando muscoli artificiali e sensori, migliorando le capacità dei veicoli a guida autonoma. Allo stesso modo, AlphaFold di DeepMind continua a rivoluzionare la biologia con previsioni accurate sul ripiegamento delle proteine, influenzando la scoperta di farmaci e la comprensione delle malattie.

La complicata relazione tra intelligenza artificiale e uguaglianza di genere
Credito immagine: Università di Tokyo

Inoltre, l’intelligenza artificiale è fondamentale per la diagnosi precoce delle malattie. Un team della Harvard Medical School ha sviluppato EVEscapeuno strumento di intelligenza artificiale che utilizza l’apprendimento profondo per analizzare i dati genetici e prevedere le mutazioni del virus, facilitando lo sviluppo di vaccini e la lotta contro malattie come il COVID-19.

La mancanza di donne nell’intelligenza artificiale

Nonostante questi progressi, esiste una notevole disparità di genere tra coloro che progettano, gestiscono e utilizzano i sistemi di intelligenza artificiale.

La complicata relazione tra intelligenza artificiale e uguaglianza di genere
Il partner silenzioso: la mancanza di donne nell’intelligenza artificiale

Secondo Indice AI:

  • A livello globale, solo il 22% dei ricercatori di intelligenza artificiale nei principali laboratori di intelligenza artificiale sono donne
  • Oltre l’80% dei professori di intelligenza artificiale sono uomini, evidenziando un significativo squilibrio di genere nella leadership accademica all’interno dell’intelligenza artificiale
  • Sulle piattaforme più diffuse tra gli sviluppatori, come GitHub, le donne rappresentano solo il 4% degli intervistati, il che indica una netta sottorappresentazione nella comunità degli sviluppatori.

Questa mancanza di diversità fa sì che i sistemi di intelligenza artificiale spesso non riflettano le esigenze e le prospettive di tutti gli utenti. Secondo un Rapporto delle Nazioni Unite sulle donneT, L’IA rispecchia i pregiudizi di genere presenti nella società, che possono perpetuare e, in alcuni casi, esacerbare le disuguaglianze di genere esistenti. Il modo in cui i sistemi di IA vengono sviluppati e implementati gioca un ruolo cruciale nel ridurre o ampliare questi divari di uguaglianza di genere.

Il caso di Taylor Swift e cosa imparare da esso

La complicata relazione tra intelligenza artificiale e uguaglianza di genere
The Guardian: Dentro lo scandalo deepfake di Taylor Swift

Nel gennaio 2024, il potenziale inquietante dell’intelligenza artificiale di essere utilizzata come arma contro le donne è stato chiaramente dimostrato quando immagini deepfake esplicite dell’icona pop Taylor Swift hanno inondato le piattaforme dei social mediaQueste immagini generate dall’intelligenza artificiale hanno raffigurato Swift in situazioni compromettenti con i tifosi dei Kansas City Chiefs e si diffuse rapidamente in X (in precedenza Twitter), Facebook, Instagram e Reddit.

La proliferazione dei deepfake ha un profondo impatto sulla volontà delle donne di impegnarsi nella vita pubblica. Crea un ambiente di paura e instabilità, potenzialmente dissuadendo le donne dal perseguire carriere in politica, giornalismo o altri campi di alto profilo. Questo effetto agghiacciante mina i progressi verso l’uguaglianza di genere in vari settori.

Inoltre, i deepfake possono essere utilizzati per diffondere disinformazione, manipolare le elezioni ed erodere la fiducia del pubblico. Ad esempio, durante le elezioni statunitensi del 2024, i deepfake sono stati utilizzati per impersonare personaggi politicidiffondendo false informazioni e compromettendo il processo democratico.

L’inquietante incidente del deepfake che ha coinvolto Taylor Swift è solo un esempio di come l’IA possa essere usata come arma contro le donne, amplificando i danni basati sul genere. Questo non è un problema isolato, ma fa parte di un modello più ampio in cui le tecnologie dell’IA possono perpetuare e persino esacerbare le disuguaglianze sociali esistenti. La vera domanda è: noi, come società, vogliamo questo futuro?

Dobbiamo considerare i ruoli che diversi attori (industria, mondo accademico, governo e individui) svolgono nel dare forma al futuro dell’IA. Sebbene i cambiamenti politici siano essenziali per stabilire standard etici e misure di responsabilità, questi da soli non sono sufficienti. È una responsabilità condivisa. Abbiamo tutti una parte da svolgere per garantire che lo sviluppo dell’IA sia guidato da principi di correttezza, inclusività ed equità.

Mentre andiamo avanti, dobbiamo concentrarci su un approccio multiforme, che combini istruzione, rappresentanza diversificata nei team di IA e l’istituzione di linee guida etiche. Solo allora potremo creare sistemi di IA che siano al servizio di tutti, anziché di pochi privilegiati.

Il futuro dell’IA è nelle nostre mani. Non è qualcosa che ci accadrà; è qualcosa che possiamo creare insieme.

Educazione precoce

Incoraggiare le ragazze a esplorare i campi STEM fin da piccole è fondamentale per colmare il divario di genere nell’intelligenza artificiale. Programmi come AI4K12 E AI4ALLstanno lavorando per rendere l’istruzione basata sull’intelligenza artificiale accessibile a tutti gli studenti.

Team diversificati

Dare priorità alla diversità nei team di sviluppo dell’IA garantisce una gamma di prospettive. Secondo Istituto europeo per l’uguaglianza di generela diversità nella forza lavoro dell’intelligenza artificiale è fondamentale per sviluppare e mantenere strumenti di intelligenza artificiale che siano equi e attenti al genere.

Linee guida etiche

Stabilire linee guida etiche e regolamenti solidi per lo sviluppo dell’IA. Definire l’etica è complesso, quindi coloro che danno forma a queste linee guida devono essere diversi. Ciò richiede sforzi concertati da parte di aziende e governi per garantire che siano coinvolte le persone giuste.

Supportare il percorso delle donne nell’intelligenza artificiale, una donna alla volta

A **Donne nell’intelligenza artificiale,** sensibilizziamo sull’importanza dell’uguaglianza di genere nell’IA. Nel suo cuore, WAI si concentra sull’educazione e l’aggiornamento delle donne di tutte le età, dal livello scolastico ai ruoli dirigenziali, con vari programmi e iniziative per rafforzare e mettere in luce la partecipazione e i contributi delle donne nell’IA e supportare le aspiranti professioniste dell’IA.

Con l’aiuto di oltre 15.000 membri della comunità provenienti da oltre 150 paesi, abbiamo la missione di creare un campo dell’intelligenza artificiale più inclusivo e diversificato, in cui tutti noi contribuiamo all’innovazione e al progresso di tecnologie come l’intelligenza artificiale, che possono avere un impatto sull’intera umanità e sulla vita sulla Terra.

L’adesione alla community è completamente gratuita e aperta a tutti, indipendentemente dal genere e dalla razza.

La complicata relazione tra intelligenza artificiale e uguaglianza di genere

Investire in donne e pianeta

Negli ultimi due anni ho avviato una comunità incentrata sull’impatto e l’inclusione chiamata Mille volti, sulla missione di finanziare le fondatrici che creano startup focalizzate sull’impatto degli SDG. L’obiettivo principale di TF è promuovere la diversità e l’inclusione attraverso un Investors Club, mettendo in contatto investitori visionari con startup con diversità di genere. Entrambi i nostri Programma di accelerazione per fondatrici e programma Impact Angel Investing mirano a creare un ecosistema più inclusivo per imprenditori e investitori in settori ad alto impatto.

Cambiare il mondo inizia con una comunità che crede in una visione condivisa. Per raggiungere uguaglianza e inclusione, dobbiamo unire le forze e lavorare insieme. Solo attraverso l’unità e la collaborazione possiamo andare avanti e creare il mondo che sogniamo.

 

Related Posts

L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico

L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico

15 Maggio 2025
Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo

Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo

15 Maggio 2025
Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione

Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione

15 Maggio 2025
Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità

Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità

15 Maggio 2025
Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

15 Maggio 2025
L’IA di YouTube ora sa quando stai per comprare

L’IA di YouTube ora sa quando stai per comprare

15 Maggio 2025

Recent Posts

  • L’impatto dei tessuti intelligenti sulle prestazioni di abbigliamento tattico
  • Databricks scommette grandi su Postgres senza server con la sua acquisizione di neon da $ 1 miliardo
  • Alphaevolve: come la nuova AI di Google mira alla verità con l’auto-correzione
  • Tiktok sta implementando testi ALT generati dall’IA per una migliore accessibilità
  • Trump costringe Apple a ripensare la sua strategia di iPhone India

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

  • Sample Page

Follow Us

  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.