L’idea di avere un robot che ci assista nella nostra vita quotidiana sta diventando più realtà che mai con il robot 1X NEO Beta. Immagina un robot umanoide che non solo può muoversi facilmente nella tua casa, ma anche imparare dall’ambiente circostante ed eseguire vari compiti, il tutto garantendo la sicurezza per te e i tuoi cari. Questo è esattamente ciò che offre 1X Robotics.
Suona bene? In questa panoramica, approfondiremo le caratteristiche uniche del robot 1X NEO Beta, il suo design e le sue capacità, e come si confronta con altri robot umanoidi attualmente in fase di sviluppo.
Che cos’è il robot 1X NEO Beta?
Il robot 1X NEO Beta è un nuovo prototipo di robot umanoide bipede creato da 1XProgettato per l’uso domestico, NEO Beta rappresenta un significativo passo avanti nel rendere i robot intelligenti una parte regolare della vita quotidiana. A differenza dei robot precedenti che erano spesso rigidi e limitati nelle funzioni, il robot 1X NEO Beta utilizza un design bio-ispirato che gli consente di lavorare in modo sicuro ed efficiente insieme alle persone in un ambiente domestico.
NEO Beta è progettato con due gambe e imita i modelli di camminata umana, consentendogli di muoversi in spazi come le case in modo più efficace. Questo design lo aiuta a muoversi attraverso aree che potrebbero essere difficili per altri tipi di robot, come pavimenti irregolari o scale.
Il robot ha un design bio-ispirato, ovvero i suoi movimenti sono modellati sul corpo umano. Ciò consente movimenti più naturali e flessibili rispetto ai movimenti rigidi di molti robot più vecchi.
1X NEO Beta pesa circa 25 kg (66 libbre), il che lo rende più leggero di molti robot simili progettati per uso industriale o domestico. Questo peso ridotto riduce il rischio di danni o lesioni in caso di caduta o collisione, rendendolo più adatto all’uso domestico. In confronto, altri robot umanoidi come Optimus GEN2 e Figure 02 di Tesla sono più pesanti, pesando rispettivamente 57 kg (152 libbre) e 70 kg (187 libbre).

Il robot è progettato per imparare dal suo ambiente, adattando il suo comportamento nel tempo. Ciò è possibile attraverso un’interazione continua con l’ambiente circostante e il contributo di operatori umani che lo guidano e lo addestrano in vari compiti. 1X impiega operatori che lavorano con il robot per perfezionare le sue capacità, consentendogli di svolgere una varietà di compiti domestici in modo più efficace.
Quello è sicuramente un tizio in giacca e cravatta
— 1X (@1x_tech) 31 agosto 2024
Il robot 1X NEO Beta è sicuro?
La sicurezza è un obiettivo primario del design di NEO Beta, soprattutto perché funzionerà in ambienti domestici dove potrebbe incontrare persone, bambini e animali domestici. Include sensori e software per rilevare ed evitare ostacoli e prevenire collisioni.
L’esterno di NEO Beta è morbido e ammortizzato in aree specifiche, a differenza di altri robot che utilizzano involucri di plastica dura o metallo. Ciò rende meno probabile che qualsiasi contatto accidentale causi lesioni.

Tuttavia, i robot umanoidi come NEO Beta affrontano diverse sfide, tra cui lo sviluppo di standard di sicurezza completi e l’acquisizione della fiducia dei consumatori. Organizzazioni come IEEE stanno lavorando per stabilire delle linee guida per garantire che i robot operino in sicurezza attorno alle persone. Man mano che queste linee guida si sviluppano, robot come NEO Beta dovranno soddisfare rigorosi criteri di sicurezza e prestazioni per essere ampiamente adottati per l’uso domestico.
Il robot 1X NEO Beta è solo un concept?
NEO Beta è in fase di preparazione per la produzione di massa presso la fabbrica 1X di Moss, Norvegia. L’obiettivo è produrre questi robot su larga scala, rendendoli accessibili per l’uso in più case.
Questa prontezza alla produzione dimostra che il robot non è solo un concetto, ma è destinato a diventare un prodotto reale utilizzato in situazioni quotidiane.
Un piccolo numero di unità NEO Beta verrà distribuito in case selezionate per raccogliere dati e migliorare le capacità del robot. Questa fase di test aiuterà a capire come si comporta il robot in spazi abitativi reali e quali regolazioni sono necessarie. Il feedback raccolto da questi ambienti di test sarà fondamentale per perfezionare il design e la funzionalità del robot.
Confronto con altri robot umanoidi
NEO Beta fa parte di una nuova ondata di robot umanoidi sviluppati per diversi ambienti. Rispetto ad altri, come Optimus GEN2 di Tesla e G1 di Unitree, NEO Beta è più leggero e progettato specificamente per l’uso domestico. Il suo aspetto più morbido e il design bio-ispirato lo distinguono, soprattutto in termini di sicurezza e adattabilità in un ambiente domestico.

Scopri 1x Robotics
1X Robotics è un’azienda specializzata in robotica umanoide, focalizzata sullo sviluppo di robot in grado di operare in sicurezza in ambienti umani. L’azienda ha sede in Norvegia, con uffici aggiuntivi a Sunnyvale, California; Irving, Texas; e Oslo, Norvegia. 1X Robotics lavora sui robot umanoidi da oltre un decennio, a partire dal suo modello precedente, EVE, introdotto nel 2017. L’azienda ha una fabbrica a Moss, Norvegia, dove si sta preparando per la produzione in serie del suo ultimo prototipo umanoide, NEO Beta. Questo robot è progettato per l’uso domestico e mira a raccogliere dati del mondo reale per migliorare le sue prestazioni in varie attività domestiche. 1X Robotics impiega un team di operatori che addestrano questi robot per migliorare le loro capacità in diversi contesti, assicurando che siano adattabili e in grado di gestire ambienti diversi.
Credito immagine in evidenza: 1x