Freepik e Magnific hanno unito le forze per creare Mystic AI, uno strumento rivoluzionario progettato per generare immagini iperrealistiche in grado di competere con la fotografia professionale.
Questo strumento innovativo sfrutta il meglio di entrambi i mondi: la profonda conoscenza di Freepik delle esigenze dei designer e l’esperienza di Magnific nell’elaborazione delle immagini.
Cos’è Mystic AI?
Mystic AI è un modello di generazione di immagini AI rivoluzionario sviluppato da Freepik e Magnific. È progettato per creare immagini iperrealistiche che sono indistinguibili dalla fotografia professionale. Mystic è alimentato da tecniche AI avanzate, tra cui Flux e Stable Diffusion, e può generare immagini in una varietà di stili, dal fotorealistico all’astratto.
Combinando l’interfaccia utente intuitiva di Freepik con le avanzate capacità di elaborazione delle immagini di Magnific, Mystic offre una piattaforma potente e intuitiva per la creazione di immagini straordinarie.
La capacità di Mystic di produrre immagini con dettagli e autenticità sorprendenti lo distingue dagli altri generatori di immagini AI. Sintetizzando dati da varie fonti, Mystic può generare di tutto, dai ritratti fotorealistici ai paesaggi fantastici.
Il livello di dettaglio è così impressionante che spesso è difficile distinguere tra un’immagine generata da Mystic e una fotografia reale.
Caratteristiche principali di Mystic AI
- Generazione di immagini iperrealistiche: Crea immagini quasi indistinguibili dalle fotografie reali.
- Modelli di intelligenza artificiale avanzati: Basato su tecnologie all’avanguardia, tra cui Flux e Stable Diffusion.
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare, anche per i principianti.
- Opzioni di personalizzazione: Ottimizza ogni aspetto della tua immagine.
- Prezzi accessibili: Piani tariffari competitivi adatti a qualsiasi budget.

Come usare Mystic AI
Per usare Mystic AI, dovrai avere un account Freepik. Una volta che hai un account, puoi accedere a Mystic AI dalla dashboard di Freepik.
Ecco i passaggi per utilizzare Mystic AI:
- Scegli uno stile: Mystic AI offre una varietà di stili, come fotorealistico, astratto e cartoon. Scegli lo stile più adatto alle tue esigenze.
- Inserisci un messaggio: Digita una descrizione dell’immagine che vuoi creare. Sii il più specifico possibile per ottenere i risultati migliori.
- Genera l’immagine: Fai clic sul pulsante “Genera” per creare la tua immagine. Mystic AI utilizzerà i suoi potenti algoritmi per generare un’immagine in base al tuo prompt.
- Modifica l’immagine (facoltativo): Puoi modificare l’immagine generata per renderla ancora più perfetta. Puoi aggiungere testo, cambiare i colori o regolare la composizione.
- Scarica l’immagine: Una volta che sei soddisfatto dell’immagine, puoi scaricarla in vari formati.
Mystic AI è uno strumento potente e facile da usare che può aiutarti a creare immagini straordinarie. Con un po’ di pratica, sarai in grado di generare immagini che sembrano create da un artista professionista.

Che dire dei piani tariffari di Mystic AI?
Mystic AI opera su un sistema basato sui crediti. Ogni immagine generata richiede un certo numero di crediti. Freepik offre vari piani di abbonamento per soddisfare diverse esigenze, tra cui:
- Di base: 10.000 crediti a 2€ al mese (20€ all’anno)
- Standard: 50.000 crediti a 5€ al mese (60€ all’anno)
- Professionista: 100.000 crediti a 10€ al mese (120€ all’anno)
Sottoscrivendo un piano, ottieni l’accesso a un pool di crediti che possono essere utilizzati per generare immagini con Mystic AI. Più alto è il livello, più crediti ricevi, consentendoti di creare più immagini. Gli abbonamenti annuali offrono risparmi significativi rispetto ai piani mensili. Gli abbonamenti annuali offrono risparmi significativi rispetto ai piani mensili.
Quanto lontano sei? Generatori di immagini AI venire? Quanto velocemente siamo passati da mani storte, volti da incubo e creature inesistenti a generazioni così realistiche… L’intelligenza artificiale si sta sviluppando a una velocità che non potevamo nemmeno immaginare e non c’è dubbio che avevamo ragione quando abbiamo detto “Questa è la tecnologia del futuro” due anni fa…
Credito per l’immagine in evidenza: Emre Citak/Ideogramma AI