All’inizio di questa settimana, si sono riaccese le discussioni sui futuri modelli di intelligenza artificiale di OpenAI, con particolare attenzione al modello “Orion” di cui si vocifera. Mentre gran parte del clamore si è concentrato sui potenziali progressi, la rivelazione più importante è il prezzo previsto: Gli abbonamenti per Orion potrebbero arrivare fino a $ 2.000 al mese.
Secondo Notiziesi vocifera che Orion sarà il prossimo modello di punta di OpenAI, destinato ai clienti aziendali che cercano strumenti AI specializzati. Questo prezzo elevato indica uno spostamento di attenzione verso applicazioni aziendali di fascia alta, offrendo capacità più avanzate rispetto ai modelli attuali come GPT-4 e le vociferazioni GPT Avanti.
Con questa mossa, OpenAI raddoppia gli sforzi nel settore aziendale, puntando a fornire soluzioni di intelligenza artificiale potenti e dotate di funzionalità avanzate per le aziende disposte a investire in tecnologie all’avanguardia.
Perché GPT Orion dovrebbe costare così tanto?
Si prevede che Orion offrirà strumenti e funzionalità specializzate progettate per le aziende, andando oltre le capacità dei modelli esistenti come GPT-4. Ciò potrebbe includere una maggiore sicurezza, ragionamento multi-step e una gestione delle attività più autonoma, rendendolo inestimabile per le aziende che richiedono un’intelligenza artificiale avanzata per operazioni complesse.
L’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni richiede enormi risorse di calcolo, soprattutto per modelli avanzati come Orion o il famigerato Progetto FragolaL’elevata quota di abbonamento potrebbe aiutare a coprire i costi significativi di manutenzione e ridimensionamento dell’infrastruttura necessaria per supportare sistemi così potenti.

Le capacità di Orion potrebbero essere altamente personalizzate per settori specifici, offrendo soluzioni uniche come la modellazione finanziaria, l’analisi di mercato o le simulazioni tecniche. Le aziende sarebbero disposte a pagare un extra per un sistema di intelligenza artificiale in grado di migliorare notevolmente l’efficienza, la produttività o il processo decisionale nel loro campo.
I modelli aziendali spesso sono dotati di funzionalità avanzate di privacy dei dati e conformità normativa. Ciò include la gestione sicura dei dati, la crittografia e la conformità agli standard del settore, garantendo la protezione delle informazioni sensibili, un punto di forza fondamentale per le grandi aziende.
A questo prezzo, OpenAI potrebbe offrire supporto prioritario, aggiornamenti regolari e accesso esclusivo a nuove funzionalità. Le aziende potrebbero anche ottenere la possibilità di addestrare e perfezionare il modello sui propri dati proprietari, ottenendo così un vantaggio nei settori competitivi.
Da consumer-grade a premium
ChatGPT è diventato un nome familiare grazie alla sua accessibilità e versatilità, consentendo agli utenti di interagire con l’IA per tutto, dalle conversazioni informali all’assistenza professionale. La sua facilità d’uso e le sue capacità impressionanti lo hanno reso estremamente popolare, raggiungendo milioni di utenti in tutto il mondo.
Tuttavia, nonostante questo successo nel mercato consumer, le aziende e le imprese si sono spesso ritrovate con opzioni limitate, affidandosi agli stessi modelli degli utenti comuni.
Mentre ChatGPT ha democratizzato l’accesso all’intelligenza artificiale, GPT Orion potrebbe fornire alle aziende gli strumenti avanzati di cui sono state carenti, aiutando OpenAI a ritagliarsi una nuova nicchia più redditizia nel settore aziendale.
Credito per l’immagine in evidenza: Emre Citak/IA mistica