Apple Intelligence è solo su iPhone 16? Questa nuova funzionalità di Apple sta facendo girare la testa, ma non è limitata solo agli ultimi modelli di iPhone. Che tu abbia l’iPhone più recente o un leggermente più vecchiopotresti comunque apprezzare ciò che offre Apple Intelligence. Ma ha qualche colpo di scena per usarlo!
Apple Intelligence è disponibile solo sulla serie iPhone 16? Apple Intelligence funzionerà anche su iPhone 15?
Intelligenza Apple è davvero uno sviluppo entusiasmante, ma non è esclusivo solo dell’iPhone 16. Mentre la serie iPhone 16 sarà tra le prime a sperimentare le sue capacità, Apple Intelligence sarà disponibile anche su una gamma di altri dispositivi Apple. Ecco uno sguardo più da vicino alla sua compatibilità e alla portata più ampia del suo lancio:
- Serie iPhone 16: iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16 Pro, tutti alimentati dagli ultimi chip A18 e A18 Pro di Apple, supporteranno Apple Intelligence. Ciò garantisce che gli utenti con questi modelli possano accedere alla nuova funzionalità fin dall’inizio.
- Serie iPhone 15: Oltre ai modelli iPhone 16, Apple Intelligence sarà disponibile anche su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, dotati del chip A17 Pro. Questa inclusione evidenzia l’impegno di Apple nell’estendere nuove funzionalità ai suoi recenti dispositivi di fascia alta.
- Modelli di iPad: Apple Intelligence sarà compatibile con gli iPad dotati di chip M1 e versioni successive. Ciò include:
- iPad Pro
- iPad Aria
- Computer Mac: La gamma Mac di Apple vedrà anche il supporto per Apple Intelligence. La compatibilità si estende a:
- Il MacBook Air E MacBook Pro con il chip M1 e successivi
- L’iMac, Mac miniE Studio Mac con il chip M1 e successivi
- Mac Pro con il chip M2 Ultra
Ecco perché il tuo iPhone non supporta Apple Intelligence
Apple Intelligence sarà accessibile sui dispositivi con chipset recenti (A17 Pro, A18, M1 e M2 Ultra)riflettendo la strategia di Apple volta a migliorare il suo intero ecosistema.
Disponibilità beta
Apple Intelligence sarà inizialmente disponibile in versione beta, il che significa che è in fase di test e potrebbe avere alcune limitazioni o bug. Questa versione beta sarà accessibile tramite aggiornamenti a iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia questo autunno.
Mentre la versione iniziale si concentra sull’inglese (Stati Uniti), Apple prevede di espandere le funzionalità, le lingue e le piattaforme supportate di Apple Intelligence nel corso del prossimo anno. Ciò significa che più utenti avranno accesso ad Apple Intelligence man mano che si evolve. Tuttavia, c’è un Soluzione alternativa di Apple Intelligence EU potresti voler prestare attenzione!
Funzionalità di Apple Intelligence e intelligenza artificiale di iPhone 16
Apple Intelligence, presentata all’evento “It’s Glowtime”, porta funzionalità AI avanzate per iPhone, iPad e Mac con una forte enfasi sulla privacy e sul controllo utente. Le caratteristiche principali includono:
- Strumenti di scrittura: Migliora la comunicazione con l’assistenza basata sull’intelligenza artificiale per riassumere, riscrivere e trovare le parole giuste su diverse app.
- Risposta intelligente:In Mail, l’intelligenza artificiale suggerisce risposte rapide e precise e riassume le email più lunghe.
- Ridurre le interruzioni: Dà priorità alle notifiche importanti, filtrando quelle meno pertinenti.
- Parco giochi di immagini e Genmoji: Consente agli utenti di creare immagini personalizzate a partire da descrizioni o foto esistenti.
- Bacchetta magica: Trasforma schizzi approssimativi in immagini rifinite nell’app Note.
- Ripulire: Rimuove gli elementi di sfondo che distraggono dalle foto.
- Siri migliorato: Maggiore consapevolezza del contesto, migliore integrazione con le attività di sistema ed elaborazione privata dei dati degli utenti.
Apple Intelligence è solo sulla serie iPhone 16? Ora conosci la risposta dettagliata! Ma Apple Intelligence è sicuro?? Visita l’articolo ed esplora ora.
Credito immagine in evidenza: Eray Eliacık/Bing