Si stima che circa 18 milioni di siti web siano realizzati con strumenti per la creazione di siti web e che un numero ancora maggiore utilizzi un provider di hosting dotato di strumenti per la creazione di siti web.
Mentre un tempo erano costosi e limitanti, ora sono visti come altamente economici. Alcuni dei migliori creatori di siti web oggi hanno bonus di iscrizione, competitivi rotolare prezzi mensili (molti host non-building hanno solo contratti annuali), ma vantano la capacità di generare siti web davvero unici. In altre parole, ora è difficile dire chi sta usando Squarespace e chi ha creato il proprio. Questi creatori di siti web forniscono anche un’ampia gamma di modelli e opzioni di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare siti web che siano sia funzionali che esteticamente gradevoli. Inoltre, spesso offrono strumenti intuitivi per integrare SEO, funzionalità di e-commerce e ottimizzazione mobile, rendendo più facile per le aziende gestire efficacemente la propria presenza online.
Principi di progettazione UX nei creatori di siti web
Esperienza utente (UX) è al centro dei creatori di siti web. Questa è la loro proposta di valore principale, che consiste nel rendere estremamente facile per gli utenti creare un sito senza alcuna conoscenza di programmazione. Una UX goffa vanificherebbe lo scopo dell’utilizzo di un creatore.
Di conseguenza, sono emersi alcuni principi di progettazione di base. La navigazione intuitiva e un’architettura informativa chiara sono in prima linea. Anche il design responsivo è una necessità, per garantire che il sito Web possa essere modificato e corretto su vari dispositivi diversi (una soluzione realmente basata sul cloud). Prima che un creatore di siti Web possa fornire una buona UX per i visitatori del sito Web, deve fornire una buona UX ai suoi clienti paganti utilizzando le sue funzionalità drag-and-drop.
Le pratiche di accessibilità e design inclusivo stanno guadagnando sempre più terreno e stanno lentamente diventando la norma. Stiamo lentamente assistendo all’uso dell’intelligenza artificiale per creare esperienze dinamiche e incentrate sull’utente che velocizzano il processo. Sebbene non siano ancora una pratica fondamentale, vengono lentamente integrate e potrebbero finire per diventare una rivoluzione per l’UX, rendendolo una questione di parlare con un consulente virtuale che seguirà le tue istruzioni formulate.
Per ora, questo è solo un trampolino di lancio in cui è possibile apportare modifiche in seguito. Hostinger è un esempio di provider che sta provando la creazione di AI.
L’importanza dell’esperienza dell’utente finale
Ciò che è chiaro è che una UX forte sul builder stesso può riflettersi in una buona UX per i visitatori del sito web. Una costruzione più semplice può portare a iterazioni più rapide e le risorse pre-costruite sono state provate e testate.
È evidente l’importanza che il design visivo di un sito web ha sull’esperienza dell’utente. La ricerca mostra che l’esperienza utente svolge un ruolo di mediazione tra usabilità e piacere, portando in ultima analisi a risultati migliori per il sito web.
Anche i ricavi dell’e-commerce sono in gioco, con UI e UX che hanno un impatto correlazione significativa con traffico e tassi di conversione aumentati, che alla fine hanno portato a una maggiore crescita dei ricavi. Le interfacce user-friendly hanno creato più fedeltà e soddisfazione dei clienti, riducendo in ultima analisi cose come i carrelli abbandonati.
Ottenere un design così moderno da zero non è solo fuori dalla portata della maggior parte dei proprietari di siti web, ma richiede anche un grande investimento di tempo. Avere dei costruttori senza codice con i preset può significare concentrarsi di più sul design e sulla narrazione visiva, sapendo che l’UX è, in una certa misura, curata.
Personalizzazione e funzionalità incentrate sull’utente
Con l’evoluzione dei creatori di siti web, si sono allontanati dai temi rigidi e si sono orientati verso la personalizzazione. In una certa misura, si può dire che, passando dai temi predefiniti alla personalizzazione, la maggiore libertà e creatività crea più spazio per scelte UX scadenti. Possono andare male di più.
Tuttavia, la grande differenza qui è il tempo ridotto necessario per l’iterazione. È possibile ottenere feedback sull’UX di un sito Web e apportare modifiche facilmente. Questo perché, sebbene ci possano essere più risorse e scelte, è comunque incorporato nelle tecniche di trascinamento e rilascio e nella fantastica UX del generatore di siti Web stesso.
Ciò consente ai siti Web di concentrarsi maggiormente sull’identità del marchio e sul loro pubblico di riferimento. Possono verificarsi ulteriori sperimentazioni e potrebbe anche essere possibile fornire contenuti adattivi a seconda dell’utente finale. È anche incredibilmente facile creare un sito reattivo che si adatti al dispositivo dell’utente.
In attesa
Mentre studiamo e apprendiamo il comportamento degli utenti e le loro preferenze, i creatori di siti web sono generalmente rapidi ad adattarsi. Grazie alle loro economie di scala, se creano una nuova iterazione di una risorsa web come una pagina FAQ, può raggiungere milioni di siti web. Questo incentivo significa che investono molto in R&S ed è molto più redditizio per loro fare questi sforzi rispetto a quando le aziende creano siti web internamente.
Di conseguenza, ci aspettiamo che i creatori di siti web rimangano al passo con le nuove tendenze e diventino sempre più affidabili. Mentre i modelli LLM potrebbero essere in grado di produrre semplici pagine statiche (e in futuro siti web più complessi), rimangono difficili da modificare e iterare per i non programmatori. Di conseguenza, ha più senso da una prospettiva UX che i creatori di siti web ospitino funzionalità AI, ma secondo i parametri del loro framework drag-and-drop.
Credito immagine in evidenza: di Dylan Gillis/Unsplash