Di recente, abbiamo visto uno dei nostri colleghi faticare a scrivere la sua tesi, intrappolato nel labirinto di infiniti documenti di ricerca e riferimenti. Strumenti come Scite AI offrono una buona opportunità per eliminare il rumore. Fungono da porta d’accesso per una scoperta più rapida, aiutando gli utenti a trovare documenti rilevanti e a capire come tali lavori sono stati citati nella comunità accademica.
Cos’è Scite AI?
Scite AI è uno strumento accademico che aiuta ricercatori, studenti e accademici a dare un senso a grandi quantità di letteratura scientifica. Fondamentalmente, è progettato per offrire agli utenti non solo l’accesso ai documenti di ricerca, ma una loro comprensione più profonda utilizzando l’intelligenza artificiale per analizzare come tali documenti sono stati citati. Invece di mostrare semplicemente il conteggio delle citazioni, esamina se uno studio è stato supportato, contestato o semplicemente menzionato da altri, fornendo un quadro più chiaro del suo impatto.
Ciò rende il processo di revisione o ricerca della letteratura molto più rapido e mirato. Invece di passare ore a sfogliare i riferimenti per vedere quanto sia credibile uno studio o quanto abbia influenzato un campo, Scite fornisce questa intuizione in anticipo. Lo strumento offre anche un assistente basato sull’intelligenza artificiale in grado di rispondere a domande dettagliate basate sulla letteratura, fornendo citazioni e ricerche correlate per una risposta più completa. Aiuta a semplificare il processo di immersione in nuovi argomenti o campi in cui la comprensione del contesto è cruciale.

Caratteristiche di Scite AI
Scite AI è dotato di diverse funzionalità progettate per semplificare il processo di ricerca e aiutare gli utenti a ottenere le informazioni più pertinenti e credibili in modo efficiente.
Una delle caratteristiche più straordinarie è Citazioni intelligentiche forniscono una visione più sfumata del modo in cui vengono citati i documenti di ricerca. Invece di fornire semplicemente un numero grezzo di citazioni, mostra se tali citazioni supportano, contestano o semplicemente menzionano l’articolo originale. Ciò consente agli utenti di valutare rapidamente la credibilità e l’influenza di uno studio senza dover scavare tra innumerevoli riferimenti.
Un altro strumento utile è il Assistente basato sull’intelligenza artificialeche può rispondere a domande accademiche complesse. Che tu stia cercando un riassunto di un concetto o cercando di trovare ricerche chiave su un argomento, l’assistente non solo fornisce risposte ma le supporta con riferimenti citati, dandoti la certezza che le informazioni sono fondate su una ricerca reale.
La piattaforma ha anche un Ricerca e scoperta della letteratura funzionalità che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a trovare documenti pertinenti in base a termini o domande specifici. I risultati vengono forniti con il contesto della citazione, in modo da ottenere un quadro più completo di come ogni ricerca si inserisce nella più ampia conversazione accademica.
Per coloro che gestiscono un gran numero di referenze, Scite AI offre Gestione delle citazioni e dei riferimenti utensili. Puoi organizzare, tenere traccia e rimanere aggiornato sulle ultime ricerche, il tutto da dashboard personalizzate, che rendono più semplice tenere sotto controllo tutto in un unico posto.

Come utilizzare Scite AI?
Ecco una guida semplice per aiutarti a iniziare e ottenere il massimo da Scite AI!
Passaggio 1: visitare il sito Web
Vai a La home page di Scité. Non è nemmeno necessario registrarsi subito: puoi provare lo strumento immediatamente. Nella prima pagina vedrai una barra di ricerca in cui puoi inserire le tue domande di ricerca. Nel nostro caso abbiamo inserito “Come condurre un’analisi del sentiment utilizzando strumenti di intelligenza artificiale generativa?” e ho ricevuto una risposta tecnica dettagliata con citazioni allegate, il tutto senza registrarsi.
Passaggio 2: porre una domanda di ricerca
Dopo aver digitato la tua domanda, Scite AI fornisce immediatamente una risposta ben strutturata. Ad esempio, quando abbiamo cercato la questione della struttura delle proteine, abbiamo scomposto il concetto in modo chiaro, spiegando il ripiegamento delle proteine e facendo riferimento ad articoli scientifici per sostenere ogni punto. Ciò consente di risparmiare tempo rispetto alla ricerca manuale tra i singoli documenti.
Passaggio 3: analizzare il contesto della citazione
La risposta non si limita a fornire informazioni. Scite va oltre mostrando come vari studi citano l’articolo. Nel nostro esempio, potremmo vedere se altre ricerche supportano, contestano o semplicemente menzionano lo studio sulla struttura delle proteine, rendendo più semplice valutare la credibilità della fonte.
Passaggio 4: utilizza lo strumento di ricerca AI
In un’altra pagina, abbiamo testato la ricerca AI di Scite inserendo “analisi del sentiment”. Ciò ha tirato fuori documenti accademici rilevanti, mostrando il contesto di ciascuna citazione. Questa funzionalità rende più gestibile l’esplorazione di un argomento ampio, poiché l’intelligenza artificiale aiuta a concentrarsi sugli articoli più citati o influenti, fornendo una visione a tutto tondo del campo di ricerca.
Passaggio 5: rivedere i riferimenti
Scite non si limita a mostrare alcune fonti. Fornisce un’analisi completa delle pubblicazioni utilizzate per generare la risposta. Come abbiamo visto nella ricerca dell’analisi del sentiment, elencava più articoli scientifici, con collegamenti DOI, facilitando la verifica delle informazioni o l’approfondimento dell’argomento.
Passaggio 6: gestisci le tue citazioni
Una volta trovata la ricerca di cui hai bisogno, Scite AI ti consente di salvare e organizzare i documenti in dashboard personalizzate. Nella nostra esperienza, dopo aver cercato termini diversi, potremmo facilmente aggiungere studi pertinenti a una dashboard, aiutandoci a tenere traccia dei riferimenti per un utilizzo futuro.

Scite AI è affidabile?
Se Scite AI è affidabile lo è qualcosa che solo tu puoi decidere. Sebbene offra preziosi strumenti per la ricerca, come ogni intelligenza artificiale, non è immune agli errori.
È importante esaminare attentamente i risultati e garantire che le fonti siano in linea con i tuoi standard di ricerca.
I migliori rilevatori di plagio per ChatGPT e altri strumenti AI
Piani tariffari Scite AI
Offerte Scite AI due livelli di prezzo principali progettato per soddisfare sia i singoli utenti che le istituzioni.
Piano personale: $ 20,00 al mese
Questo piano è ideale per studenti, ricercatori indipendenti e professionisti che desiderano migliorare la propria esperienza di ricerca con strumenti di intelligenza artificiale. Le caratteristiche principali includono:
- Chat con l’assistente illimitate: puoi porre all’assistente AI un numero illimitato di domande, permettendoti di esplorare continuamente nuovi argomenti di ricerca e ottenere risposte dettagliate e citate.
- Utilizzo della ricerca illimitato: esegui tutte le ricerche di cui hai bisogno senza preoccuparti di raggiungere alcun limite. Questo è fondamentale per una ricerca approfondita o quando si lavora su più progetti contemporaneamente.
- Controllo delle referenze: La piattaforma offre un controllo dettagliato delle referenze dei documenti, assicurandoti di poter verificare facilmente la credibilità e il contesto delle fonti che stai utilizzando.
- Cruscotti personalizzati: mantieni la tua ricerca organizzata creando dashboard personalizzate per tenere traccia e gestire i documenti, semplificando la rivisitazione degli studi chiave o la condivisione con i colleghi.
- Avvisi di citazione e ritrattazione: rimani aggiornato sui documenti che hai monitorato. Se un articolo a cui hai fatto riferimento viene citato o addirittura ritirato, Scite ti avviserà, mantenendo la tua ricerca aggiornata e accurata.
Piano istituzionale: prezzi personalizzati (a partire da $ 5.000 all’anno)
Questo piano è pensato su misura per università, laboratori di ricerca e istituzioni accademiche. Viene fornito con tutte le funzionalità disponibili nel piano personale, ma con vantaggi aggiuntivi pensati per team e organizzazioni più grandi:
- Tutte le funzionalità incluse: ottieni pieno accesso a tutti gli strumenti di Scite AI, incluse chat illimitate dell’assistente, ricerche e monitoraggio delle citazioni, proprio come il piano personale.
- Tariffe scontate per più utenti: Le istituzioni possono beneficiare di sconti basati sul volume, consentendo a team di ricercatori o studenti di accedere a Scite a un costo per utente ridotto.
- Fatturazione e amministrazione centralizzate: Scite offre fatturazione centralizzata e controlli amministrativi, essenziali per la gestione di grandi gruppi o dipartimenti. Ciò aiuta le istituzioni a semplificare il processo di pagamento e a gestire gli account utente in modo efficiente.
- Supporto e formazione dedicati: Le istituzioni hanno accesso a un team di supporto dedicato che offre formazione personalizzata e guida su come utilizzare al meglio la piattaforma. Ciò può aiutare i team a eseguire rapidamente l’onboarding e massimizzare i vantaggi di Scite per i loro obiettivi di ricerca.
Non è affatto male…
Questi strumenti rendono il processo di ricerca più fluido, non si può negarlo. Tuttavia, è importante rimanere etici e vigili quando si tratta di plagio. Scite AI, ad esempio, ha fatto un buon lavoro nel mostrare chiaramente le risorse sul lato destro dello schermo, semplificando il monitoraggio delle citazioni. Questo livello di trasparenza è utile per mantenere l’integrità accademica ed evitare eventuali passi falsi accidentali nell’approvvigionamento.
Scite AI ha funzionato bene durante la nostra esperienza. Se sei interessato alla ricerca, potrebbe valere la pena provare a vedere come si adatta al tuo flusso di lavoro.
Credito immagine in primo piano: Kerem Gülen/Ideogramma