Adobe sta compiendo un ulteriore passo avanti nel supportare i professionisti creativi con la sua nuova app Web Content Authenticity, progettata per aiutare i creatori a proteggere, attribuire e rinunciare alla formazione sull’intelligenza artificiale per il loro lavoro digitale.
Questo strumento gratuito protegge il modo in cui i creativi gestiscono e salvaguardano le proprie immagini, video e contenuti audio nell’era dell’intelligenza artificiale.
L’app Web Content Authenticity fa parte dell’espansione di Adobe Iniziativa Credenziali di contenutoche consente ai creatori di incorporare informazioni importanti, come il nome, il sito web o i profili dei social media, nel loro lavoro digitale. Ancora più importante, offre ai creativi un modo semplificato per etichettare il proprio lavoro con un “non allenarti“, aiutandoli a rinunciare ai modelli di intelligenza artificiale generativa che frugano in Internet alla ricerca di contenuti.
Cosa offre l’app Web Adobe Content Authenticity?
L’app Web consente ai creatori di applicare rapidamente i dati di attribuzione su più file contemporaneamente, risparmiando tempo rispetto all’incorporamento manuale delle credenziali in singoli pezzi. Questa attribuzione include dettagli essenziali come nomi dei creatori, collegamenti a portfolio e altro ancora.
Adobe riconosce le preoccupazioni di molti creativi riguardo all’utilizzo del loro lavoro per addestrare modelli di intelligenza artificiale. L’app Web consente agli utenti di disattivare i propri contenuti dalla formazione AI, garantendo che immagini, video e audio siano protetti dall’utilizzo senza autorizzazione.
L’app è compatibile non solo con gli strumenti Adobe come Photoshop e Lightroom ma anche con qualsiasi altro contenuto digitale, rendendola un potente hub per i creatori per gestire le proprie risorse digitali su più piattaforme.
Adobe ha integrato tecnologie avanzate come il digitale impronte digitali e metadati crittograficiche aiutano a ripristinare le credenziali del contenuto anche se qualcuno tenta di rimuoverle. Ciò aggiunge un ulteriore livello di protezione per i creativi preoccupati che il loro lavoro venga utilizzato in modo improprio o non accreditato.
Oltre a creare protezioni, l’app include anche una funzionalità per ispezionare le credenziali dei contenuti sui siti Web. Creatori e spettatori possono verificare se il contenuto è stato taggato con i metadati, anche su piattaforme che non lo visualizzano in modo nativo. Anche un’estensione di Google Chrome è in versione beta, consentendo agli utenti di controllare direttamente le credenziali da una pagina web.
Affrontare le preoccupazioni dei creatori nell’era dell’intelligenza artificiale
Adobe è stata proattiva nell’affrontare le crescenti preoccupazioni all’interno della comunità creativa sull’impatto dell’intelligenza artificiale sulla proprietà intellettuale. IL App Web di autenticità dei contenuti viene lanciato come parte di uno sforzo più ampio per supportare i creatori che desiderano proteggere il proprio lavoro dall’utilizzo senza consenso.
Il fotografo di Houston, Alexsey Reyes, afferma:
“C’è un livello di sicurezza di cui non sapevo di aver bisogno come artista che condivide online finché non ho valutato i vantaggi derivanti dall’aggiunta di credenziali di contenuto alla mia arte. Usare Adobe Content Authenticity è come una di quelle cose che vorrei sapere quando ho iniziato”.
Sebbene i modelli AI di Adobe, come Lucciolasi concentrano solo su contenuti concessi in licenza o di dominio pubblico, le funzionalità di protezione dell’app Web mirano a influenzare il mercato dell’intelligenza artificiale più ampio, incoraggiando altri sviluppatori di intelligenza artificiale ad adottare standard etici simili.
Uno dei vantaggi chiave e forse più importanti dell’app Web è la sua capacità di escludere i creatori dalla formazione in massa sull’intelligenza artificiale generativa, anziché richiedere invii individuali a piattaforme diverse.
È possibile mantenere la vera autenticità dei contenuti?
Sebbene l’app Web Content Authenticity rappresenti un progresso nella protezione del lavoro digitale, Adobe deve ancora affrontare la sfida di coinvolgere più aziende tecnologiche e di intelligenza artificiale con queste protezioni. Attualmente, solo poche aziende, come Spawning, supportano queste funzionalità di opt-out.
Tuttavia, Adobe sta lavorando attivamente per espandere l’adozione a livello di settore delle credenziali dei contenuti e delle protezioni AI.
Mentre l’intelligenza artificiale continua a crescere, strumenti come l’app web Content Authenticity di Adobe potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento degli standard etici e nella salvaguardia dei diritti dei creatori.

Che si tratti di garantire una corretta attribuzione o di proteggere il lavoro dall’utilizzo non autorizzato dell’intelligenza artificiale, questa app Web segna un momento cruciale nella gestione dei contenuti digitali.
Lancio in beta pubblica all’inizio del 2025l’app Web Content Authenticity sarà gratuita per tutti gli utenti con un account Adobe, rendendola più accessibile alla comunità creativa.
Mentre gli artisti lottano per trovare un equilibrio tra intelligenza artificiale e proprietà digitale, il nuovo strumento di Adobe offre una potente soluzione per aiutarli a mantenere il controllo sul proprio lavoro.
Crediti immagine: Adobe