Kim Kardashian ha affascinato ancora una volta Internet, ma questa volta non si tratta del suo impero SKIMS o della sua vita personale. Il 18 novembre, l’imprenditrice e star dei reality ha presentato al mondo il suo nuovissimo gadget di lusso: un robot Tesla.
Soprannominato Optimus, questo robot umanoide è l’ultima innovazione di Tesla, che unisce l’intelligenza artificiale avanzata con funzionalità pratiche.
Cosa fa il robot Tesla nel video di Kim Kardashian?
In una serie di divertenti clip sui social media, Kim Kardashian ha dimostrato le impressionanti capacità del robot Tesla. Dall’imitazione dei gesti delle mani al gioco di sasso, carta, forbici e persino ai baci, il robot Tesla ha mostrato una gamma di capacità interattive.
vi presento il mio nuovo amico 🦾🤖 @Tesla pic.twitter.com/C34OvPA2dY
—Kim Kardashian (@KimKardashian) 18 novembre 2024
Ovviamente, questo non è solo un giocattolo —Optimus è progettato per qualcosa di più del semplice divertimento e dei giochi. Il CEO di Tesla, Elon Musk, immagina che questi robot svolgano compiti banali, cambiando potenzialmente settori come quello manifatturiero, sanitario e altro ancora.
Alcune delle cose che il robot Tesla può fare:
- Movimento articolato: Optimus è dotato di giunti multipli per imitare la flessibilità di tipo umano.
- Automazione delle attività: Può svolgere compiti ripetitivi o fisicamente faticosi, rendendolo ideale per il lavoro in fabbrica, le faccende domestiche o gli ambienti assistenziali.
- Intelligenza interattiva: Dimostrato nei video di Kim Kardashian, Optimus può replicare gesti, rispondere a istruzioni e persino impegnarsi in un gameplay leggero, come Sasso, Carta e Forbici.
Optimus si distingue per il suo design umanoide, che gli consente di replicare i movimenti umani ed eseguire compiti che richiedono precisione e destrezza.
La collaborazione high-tech di Kim Kardashian con Tesla
Il video di Kim Kardashian ha scatenato discussioni sulle ultime innovazioni di Tesla e sul loro fascino mainstream. Oltre al robot Tesla, Kardashian ha sfoggiato una versione dorata di Optimus e un Tesla Cybercab ancora da rilasciare, sottolineando l’abilità di Tesla nel fondere design futuristici con utilità pratica.
Optimus è qui per portarmi a fare un giro nel Cybercab pic.twitter.com/gxOSbsY3vv
—Kim Kardashian (@KimKardashian) 19 novembre 2024
Non è chiaro se questi gadget siano acquisti personali o parte di una collaborazione promozionale, ma il buzz che hanno generato è innegabile.
Data e prezzo di rilascio del Tesla Robot
Come ha mostrato Elon nel Evento Tesla We RobotOptimus è attualmente nella sua seconda generazione di sviluppo, con Tesla che punta alla piena produzione entro il 2026. I test interni potrebbero iniziare già nel 2025in particolare negli stabilimenti Tesla.
Secondo Tesla, la fascia di prezzo prevista per il robot Optimus sarà $ 20.000 a $ 30.000una figura notevolmente competitiva per la robotica avanzata.
Le capacità di Optimus sono alimentate dai progressi di Tesla nell’intelligenza artificiale e nell’ingegneria hardware:
- IA basata su reti neurali: Sfruttando i sistemi di rete neurale di Tesla, Optimus elabora i dati ambientali per prendere decisioni consapevoli del contesto.
- Funzionalità autonoma: Optimus incorpora elementi del software del veicolo autonomo di Tesla, consentendogli di navigare negli spazi, eseguire compiti e adattarsi a nuove sfide senza richiedere una programmazione esplicita.
- Efficienza energetica: Optimus è progettato per l’efficienza energetica, utilizzando le tecnologie delle batterie proprietarie di Tesla. Ciò lo rende capace di un funzionamento prolungato con una singola carica.
Le giocose dimostrazioni di Optimus di Kim Kardashian hanno contribuito a colmare il divario tra innovazione tecnica e appeal mainstream. Mettendo in mostra le capacità interattive del robot, Tesla ha effettivamente posizionato Optimus non solo come uno strumento per l’efficienza industriale ma anche come un gadget personale con un potenziale appeal per il consumatore.

I robot umanoidi e noi
L’Optimus di Tesla non è solo un gadget di lusso; rappresenta un momento cruciale nell’intelligenza artificiale e nella robotica. La possibilità di integrare robot come Optimus nelle case e nei luoghi di lavoro pone importanti questioni etiche, sociali ed economiche.
Che impatto avranno sull’occupazione? Possiamo garantire la privacy e la sicurezza dei dati man mano che questi robot diventano parte della vita quotidiana?
Elon Musk ha paragonato i progressi di Tesla alla realizzazione della secolare visione di Leonardo da Vinci di macchine simili a quelle umane. Ma mentre la società abbraccia queste innovazioni, deve anche affrontare sfide come lo spostamento dei lavoratori, le preoccupazioni sulla privacy e la ridefinizione delle interazioni interpersonali.
Crediti immagine: Tesla