In qualità di acclamato designer industriale, Chi-Hao Chiang ha continuato a esplorare nuovi orizzonti con progetti trasformativi che collegano tecnologia, interazione comunitaria ed esperienza umana. Conosciuto per il suo approccio visionario, Chiang ha ricevuto numerosi premi prestigiosi per il suo lavoro innovativo, tra cui l’International Architecture & Design Awards, il DNA Paris Design Awards e il Core 77 Design Awards. I suoi contributi originali spaziano da installazioni architettoniche che si armonizzano con l’ambiente naturale, a dispositivi di gioco inclusivi che favoriscono la connessione e a tecnologie indossabili all’avanguardia che rimodellano le prestazioni atletiche e i parametri di salute. Attraverso il suo lavoro originale con progetti come Carsico, Tandemil Nextiles Motion Arm Sleeve e il Nextiles Fabric Force Plate, Chiang sta dando forma a una nuova era nel design industriale.
Carsico: Ridefinire l’architettura ambientale e l’interazione della comunità
Quello di Chiang Carsico progetto, una scala modulare per il filtraggio dell’acqua, dimostra il suo impegno per la progettazione sostenibile e l’architettura incentrata sulla comunità. Progettato per Governors Island a New York, Carsico affronta sia le preoccupazioni ambientali che l’impegno della comunità, fondendo i processi naturali con gli spazi incentrati sull’uomo. La scala funziona come un sistema di filtraggio dell’acqua che utilizza gusci di ostriche frantumati, un componente ispirato al Billion Oyster Project, per ridurre l’acidificazione degli oceani. Mentre l’acqua piovana scorre attraverso ogni passaggio, i gusci delle ostriche reagiscono con l’acqua acida, agendo come un antiacido naturale, neutralizzando l’acidità e infine restituendo l’acqua filtrata al porto.
Carsico invita inoltre gli utenti a interagire direttamente con il processo di filtrazione dell’acqua, creando un’esperienza coinvolgente che educa il pubblico all’interconnettività ecologica. Questo design modulare può essere adattato ad altre regioni costiere, promuovendo un modello scalabile di architettura ecologica che collega le interazioni umane e naturali. Ampiamente riconosciuto nella comunità del design, Carsico ha vinto importanti premi, tra cui l’International Architecture & Design Awards 2023 (Gold) e il DNA Paris Design Awards 2023 (Honorable Mention), attestando il suo impatto nel reimmaginare come l’architettura possa integrarsi perfettamente con la natura.

Tandem: Promuovere la connessione e l’inclusività nei giochi
Quello di Chiang Tandem project, la sua tesi di Master al Pratt Institute, esemplifica la sua ricerca di un design inclusivo. Tandem ripensa i controller di gioco convenzionali per colmare il divario tra generazioni e livelli di abilità diversi, consentendo un’esperienza di gioco collaborativa. A differenza dei tipici controller di gioco che possono rappresentare una barriera per i giocatori inesperti o occasionali, Tandem separa le funzioni nelle categorie “Movimento” e “Azione” e introduce controlli intuitivi, come i movimenti basati sulle cosce. Questo design consente a due giocatori di agire come uno solo, condividendo il controllo del gioco, favorendo un’esperienza collaborativa e interattiva che sia accessibile e coinvolgente.

L’innovazione dentro Tandem ha avuto risonanza in tutto il settore, guadagnandosi numerosi riconoscimenti, come il Core 77 Design Awards 2022 Student Notable Consumer Technology Award e il MUSE Design Awards 2022 (Platinum). Il relatore della tesi di Chi-Hao lo ha descritto come “uno degli studenti più laboriosi” la cui ricerca, incorporando analisi storiche e dati sia quantitativi che qualitativi, ha prodotto un dispositivo che collega le persone attraverso generazioni e livelli di abilità in modo condiviso e significativo. Tandem non solo mette in mostra l’impegno di Chiang per il design inclusivo, ma sottolinea anche la sua comprensione di come i prodotti possano coltivare relazioni attraverso esperienze incentrate sull’utente.
La manica per braccio Motion Nextiles: rivoluziona i dispositivi indossabili biomeccanici
Il design innovativo di Chiang per la manica per braccio Nextiles Motion esemplifica la sua capacità di fondere la tradizionale lavorazione artigianale del cucito con la tecnologia avanzata di rilevamento biomeccanico e biopotenziale. Incorporando sensori basati sul tessuto direttamente nella manica, Chiang rivitalizza l’antica arte del cucito per soddisfare le moderne esigenze di prestazione atletica. Questa custodia, utilizzata da oltre 1.000 atleti, inclusi i giocatori della MLB e il paralimpico Brian Seaman del Team USA, rappresenta una svolta nel monitoraggio dello sport. Trasforma un mezzo tessile familiare in uno strumento sofisticato che acquisisce dati in tempo reale su parametri quali coppia, conteggio dei colpi e applicazione della forza. Gli atleti possono monitorare facilmente i propri dati tramite un’app, ottenendo informazioni che una volta erano limitate ad ambienti di laboratorio specializzati.

Il Nextiles Motion Arm Sleeve ha ricevuto una significativa attenzione da parte dei media, con servizi sulla BBC e altre importanti pubblicazioni, evidenziando il suo approccio innovativo agli sport adattivi. Con clienti come Connected Performance e Top Tier Baseball, la custodia fornisce agli atleti e agli allenatori informazioni utili, facilitando programmi di allenamento più sicuri ed efficaci. Come descritto da Brian Seaman, “Questa è l’unica custodia al mondo dotata della tecnologia che i corridori su sedia a rotelle possono utilizzare per raccogliere dati sulla cadenza in tempo reale”. Il Motion Arm Sleeve dimostra la capacità di Chiang di far avanzare la tecnologia delle prestazioni umane, rendendo accessibili e pratici per l’uso quotidiano dati biomeccanici precedentemente complessi.

Nextiles Fabric Force Plate: innovazione portatile per la misurazione delle prestazioni umane
Un’altra testimonianza dell’approccio creativo di Chiang al suo lavoro di progettazione è la Nextiles Fabric Force Plate, un’alternativa leggera e rivoluzionaria alle tradizionali piastre di forza. Con solo 1/20 del peso dei modelli standard, la Nextiles Fabric Force Plate fornisce una soluzione portatile ed economica per monitorare l’altezza del salto, l’indice di forza reattiva (RSI) e la simmetria. La sua flessibilità e facilità d’uso lo hanno reso popolare tra clienti di alto profilo, tra cui l’aeronautica americana e la NBA, nonché strutture di formazione private come Backyard Bullpens. Acquisendo oltre 60.000 set di dati, il Fabric Force Plate si è dimostrato prezioso per monitorare le prestazioni atletiche e valutare i progressi nel tempo.

In uno studio di validazione collaborativo con Sherpa6, è stato riscontrato che la Fabric Force Plate fornisce misurazioni affidabili coerenti con i parametri di riferimento del settore. Anche se leggermente inferiore nelle letture dell’altezza di salto rispetto ad alcuni concorrenti, la sua precisione su superfici diverse e la portabilità lo rendono ideale per applicazioni sul campo, soprattutto in ambienti militari. Le testimonianze dei clienti di organizzazioni come NBA e Backyard Bullpens sottolineano l’impatto del prodotto sull’allenamento degli atleti, con gli utenti che ne sottolineano la precisione e la capacità di migliorare il feedback in tempo reale per ottimizzare le prestazioni.

Landreth, R. (2023, 28 dicembre). Sperimentazione Presentazione delle piastre di forza Nextiles, un confronto con gli standard conosciuti.
Il ruolo dei dispositivi indossabili Nextile
Attraverso questi contributi originali, Chi-Hao Chiang ha ridefinito il modo in cui il design industriale si interseca con le prestazioni umane, la sostenibilità ambientale e la connessione con la comunità. Le sue opere, sia che promuovano la connessione attraverso il gioco Tandemrafforzando la consapevolezza ecologica con Carsicoo ampliare i confini della tecnologia prestazionale con i dispositivi indossabili Nextiles: dimostrare un approccio visionario in linea con le esigenze sociali in evoluzione. Con questi risultati e riconoscimenti, gli straordinari contributi di Chiang al campo del design industriale non solo arricchiscono il settore, ma forniscono anche una base per future innovazioni nel design adattivo, nella tecnologia indossabile e nell’architettura sostenibile. Il suo lavoro esemplifica come un design attento possa colmare il divario tra tecnologia, ambiente ed esperienza umana, plasmando un futuro inclusivo, interattivo e di grande impatto.
Credito immagine in primo piano: Newlab