Martedì le azioni di Alphabet sono aumentate di oltre il 5% in seguito alla rivelazione del suo nuovo chip di calcolo quantistico, Willow. L’annuncio ha evidenziato progressi significativi nella tecnologia, garantendo agli investitori il potenziale futuro di Alphabet nello spazio dell’informatica quantistica.
Le azioni di Alphabet aumentano del 5% con il lancio del chip Willow
Il chip Willow può eseguire in meno di cinque minuti calcoli che richiederebbero agli attuali supercomputer più veloci del mondo 10 settilioni di anni per essere completati. Questa capacità rivoluzionaria è stata presentata dalla divisione Quantum AI di Google, con il fondatore Hartmut Neven che ha sottolineato che il design di Willow riduce significativamente i tassi di errore man mano che il numero di qubit aumenta. Questo sviluppo è particolarmente degno di nota poiché i chip quantistici tradizionali tendono a produrre più errori con un maggiore utilizzo di qubit.
Google afferma che il chip quantistico Willow può superare il tempo stesso
Questa tecnologia rappresenta una pietra miliare nel contesto degli sforzi continui di Alphabet per migliorare le prestazioni del calcolo quantistico. Il CEO di Google, Sundar Pichai, ha osservato su X che il chip Willow è fondamentale per costruire un computer quantistico pratico con applicazioni in diversi campi come la scoperta di farmaci, l’energia di fusione e la progettazione di batterie. I risultati di Willow sono stati pubblicati in un rapporto su Nature, delineando le prestazioni del chip nel superare le principali sfide associate all’informatica quantistica.
Nonostante l’entusiasmo che circonda il chip Willow, gli esperti del settore, tra cui il direttore del National Quantum Computing Centre del Regno Unito, avvertono che applicazioni commerciali significative dell’informatica quantistica potrebbero essere ancora lontane anni. Il direttore ha descritto lo sviluppo di Willow come “una pietra miliare piuttosto che una svolta”, sottolineando che, sebbene impressionante, rappresenta il secondo dei sei obiettivi sulla tabella di marcia del calcolo quantistico di Google.
Le azioni di Alphabet hanno chiuso a 186,53 dollari e quest’anno hanno guadagnato oltre il 30%, dimostrando la fiducia degli investitori nella direzione dell’azienda e nei progressi tecnologici. La comunità tecnologica sta osservando da vicino il modo in cui Alphabet continua a sfruttare questo risultato, posizionandosi come leader nel panorama in evoluzione della tecnologia quantistica.
Nell’ambito della strategia più ampia di Alphabet, i progressi compiuti con Willow segnalano un forte impegno nei confronti delle tecnologie emergenti. Affrontando questioni inerenti come la correzione degli errori, l’azienda sta migliorando il proprio vantaggio competitivo in un campo che promette di trasformare in modo significativo vari settori.
I leader del settore, tra cui Musk di Tesla e Altman di OpenAI, hanno applaudito gli sforzi di Google, rafforzando il potenziale significato del chip. Le loro approvazioni riflettono un crescente riconoscimento dell’importanza delle scoperte nel campo dell’informatica quantistica sia per la tecnologia che per il panorama aziendale.
Disclaimer: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere interpretato come un consiglio di investimento. Non approviamo alcuna strategia di investimento specifica né forniamo raccomandazioni riguardanti l’acquisto o la vendita di titoli.
Credito immagine in primo piano: Pawel Czerwinski/Unsplash