Instagram è pronto a introdurre nuove funzionalità video AI, consentendo agli utenti di trasformare in modo significativo i propri contenuti. Adam Mosseri, il capo di Instagram, rivelato che gli aggiornamenti utilizzeranno il modello AI Movie Gen di Meta e consentiranno agli utenti di modificare sfondi, abiti e persino il proprio aspetto. Questa funzionalità mira a migliorare la creatività e fornire strumenti agli utenti per esprimere le proprie idee.
Instagram lancia funzionalità video AI per la trasformazione creativa
L’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa rappresenta lo sforzo continuo di Meta per incorporare la tecnologia AI in tutte le sue applicazioni, come affermato dal CEO Mark Zuckerberg. Il lancio delle nuove funzionalità di Instagram è previsto per il 2025 e segue annunci simili di concorrenti come OpenAI e Google DeepMind riguardo ai loro modelli di generazione di video. Mosseri ha sottolineato la capacità dei creatori di contenuti di esplorare diverse possibilità, suggerendo: “Dovresti essere in grado di fare tutto ciò che vuoi con i tuoi video”.
Tuttavia, questo sviluppo ha sollevato preoccupazioni sulle sue implicazioni per gli utenti dei social media, in particolare per quanto riguarda i potenziali impatti sulla salute mentale. I critici sostengono che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale possono esacerbare il senso di inadeguatezza, poiché la piattaforma potrebbe promuovere una rappresentazione non realistica della vita. La dimostrazione di Mosseri ha evidenziato trasformazioni notevoli, come il suo aspetto alterato come burattino e scenari caratterizzati da elementi surreali come un ippopotamo che salta. Queste funzionalità possono aumentare il valore dell’intrattenimento ma potrebbero anche fuorviare gli spettatori sull’autenticità delle esperienze condivise.
Instagram ti ha appena dato la condivisione della posizione di WhatsApp, con un bonus
Sebbene la tecnologia mostri un potenziale impressionante, l’implementazione dell’intelligenza artificiale da parte di Meta non è priva di sfide. Test iniziali di modelli simili, inclusi Sora di OpenAIhanno riscontrato problemi come la scomparsa di oggetti e il rapido cambiamento dell’aspetto del viso. Dato che Mosseri presenta solo brevi clip, le domande sulla qualità e l’affidabilità delle modifiche video più lunghe rimangono irrisolte.
L’introduzione di strumenti di intelligenza artificiale generativa su Instagram significa un cambiamento nel modo in cui gli utenti creano e interagiscono con i contenuti. Mentre il pubblico interagisce con contenuti multimediali sempre più manipolati, l’essenza tradizionale dei social media – l’autentica connessione umana – potrebbe essere messa a repentaglio. Gli osservatori sottolineano l’importanza della narrazione, suggerendo che, senza una narrazione coerente, questi miglioramenti dell’intelligenza artificiale potrebbero semplicemente servire come distrazione dalle interazioni autentiche.
A complicare ulteriormente il panorama, la proliferazione delle capacità trasformative dell’intelligenza artificiale può portare a un diffuso scetticismo su ciò che costituisce i “reali” social media. Molti utenti potrebbero trovare difficile distinguere contenuti autentici in mezzo a immagini manipolate, minando potenzialmente la fiducia nell’integrità della piattaforma. Inoltre, questo sviluppo potrebbe rafforzare la tendenza a rappresentare versioni idealizzate della vita, che potrebbero continuare a favorire l’insoddisfazione tra gli utenti.
Credito immagine in primo piano: lalo Hernandez/Unsplash