Il titolo Advanced Micro Devices (AMD) è balzato del 5,7% sulla scia della copertura rialzista degli analisti e dell’anticipazione del lancio di nuovi prodotti. Rosenblatt ha recentemente indicato AMD come una delle migliori idee di investimento per la prima metà del 2025, citando un obiettivo di prezzo ottimistico per un anno di 250 dollari per azione. Ciò rappresenta un potenziale rialzo di circa il 100%. Gli analisti dell’azienda attribuiscono le prospettive positive alla crescita di AMD nei mercati delle unità di elaborazione centrale (CPU) e delle unità di elaborazione grafica (GPU), in particolare con le forti prestazioni attese dalle sue CPU Epyc e dalle prossime GPU M1350 e M1400.
Le azioni AMD salgono del 5,7% tra previsioni rialziste e lanci di prodotti
Nonostante un inizio 2024 difficile, in cui le azioni di AMD sono scese di circa il 15% da inizio anno e si sono attestate vicino al minimo di 52 settimane, i recenti guadagni hanno attirato l’attenzione degli investitori in cerca di opportunità di rimbalzo. Mentre Nvidia ha dominato il mercato dell’intelligenza artificiale (AI) con sostanziali aumenti delle azioni quest’anno, il segmento dei data center di AMD mostra una crescita esplosiva, anche se al di sotto delle aspettative di alcuni analisti.
Quando acquistare azioni Nvidia: un’analisi
Il trading di lunedì è stato sostenuto dalle voci sugli imminenti lanci di AMD, tra cui le CPU Ryzen 9 9950X3D e Ryzen 9 9900X3D, insieme alle GPU RDNA 4, in particolare la RX 9070 XT. Questi progressi promettono miglioramenti che vanno da velocità di clock più elevate a capacità di elaborazione AI migliorate, volte ad affrontare varie applicazioni impegnative, tra cui giochi e creazione di contenuti. Il Ryzen 9 9950X3D, ad esempio, è dotato di una capacità di turbo boost che arriva fino a 5,7 GHz e funziona in modo efficiente con un processo a 4 nm, che supporta migliori prestazioni per watt con una produzione di calore ridotta.
Progressi tecnologici all’orizzonte
Le prossime GPU RDNA 4 sono molto attese all’interno della comunità tecnologica, promettendo miglioramenti significativi nel ray tracing per luci e ombre più realistiche. Con velocità di clock previste fino a 3,0 GHz, queste GPU sono progettate per essere efficienti dal punto di vista energetico, rendendole adatte per un uso prolungato nei giochi e nelle attività intensive. Il passaggio di AMD alla serie RX 9000 indica una strategia per rivitalizzare l’interesse dei consumatori e probabilmente attrarre nuovi investimenti basati sull’innovazione tangibile del prodotto.
L’entusiasmo che circonda questi lanci di prodotti e le prospettive rialziste degli analisti ritraggono AMD come un’opzione interessante per gli investitori in questo momento. Sebbene permangano rischi competitivi significativi, in particolare con la tecnologia GPU leader di Nvidia, la quota in espansione di AMD sia nel mercato delle CPU che in quello delle GPU potrebbe favorire una crescita sostanziale. Il successo del lancio da parte dell’azienda di prodotti di prossima generazione in linea con la persistente domanda di soluzioni IA potrebbe consolidare la sua posizione a lungo termine nel settore dei semiconduttori.
Disclaimer: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere interpretato come un consiglio di investimento. Non approviamo alcuna strategia di investimento specifica né forniamo raccomandazioni riguardanti l’acquisto o la vendita di titoli.
Credito immagine in primo piano: AMD