Siamo onesti: scrivere un curriculum CTO può essere complicato, anche se hai le competenze o sperimentano potenziali datori di lavoro che cercano.
Sai perché? È perché c’è una linea sottile tra sottovalutare te stesso e complicare eccessivamente le cose. C’è anche la questione del suono generico, e questo non è il modo di distinguersi in un mercato del lavoro competitivo.
Se hai fatto domanda con i tuoi curriculum e non hai ricevuto feedback, indipendentemente dai tuoi sforzi, il tuo approccio potrebbe aver bisogno di un aggiustamento. Fortunatamente, questo articolo ti mostrerà come Scrittori CV esecutivi Fallo e atterra più interviste con i clienti. Ti guideremo attraverso il processo di scrittura di un curriculum CTO che evidenzia il tuo valore e si allinea a ciò che i reclutatori vogliono.
Passaggio 1: scegli una grande struttura di curriculum CTO
La tua struttura di curriculum è il fondamento del tuo progetto e può aumentare o rovinare le tue possibilità, quindi devi farlo bene. Consigliamo qualcosa di pulito, dall’aspetto professionale e facile da scremare. Dovrebbe fare spazio a titoli chiari e uno stile di carattere coerente che semplifica l’assunzione di manager trovare dettagli chiave con un solo sguardo.
Attenersi a invertire l’ordine cronologico per la tua esperienza lavorativa e le sezioni educative perché è il loro formato familiare. Soprattutto, fai spazio per il tuo amico: evita di stipulare tutti i dettagli in una singola pagina se non si adattano naturalmente. Oltre a rendere il tuo curriculum più facile da leggere, è visivamente attraente e lucido, facendo pensare a te i reclutatori.
Passaggio 2: inizia con un riassunto avvincente
Il tuo riepilogo è un tono e dovresti scriverlo come uno. Questa è la tua prima e forse la tua unica possibilità di attirare l’attenzione del reclutatore, quindi dovrebbe essere breve ma convincente. 3-4 frasi sono sufficienti per evidenziare la tua competenza tecnica, esperienza di leadership e risultati migliori. Mentre sei in questo, assicurati di utilizzare le parole chiave dalla descrizione del lavoro.
Ora, molti candidati CTO sbagliano quando si reca determinate affermazioni, che finiscono per sembrare vago. Invece di dire: “Sono un professionista laborioso”, usa i dettagli come “Ho guidato team interfunzionali in progetti SaaS per oltre un decennio”.
Passaggio 3: parla della tua esperienza professionale
Quando raggiungi questa fase, il tuo obiettivo non dovrebbe essere solo quello di dimostrare che sei qualificato e il candidato ideale per il ruolo. Come accennato, elenca le tue posizioni passate in ordine cronologico inverso, ma concentrati su quelle rilevanti per la posizione CTO.
Mentre elenchi ogni lavoro, in modo da parte di esso discutendo i tuoi risultati misurabili. Invece di dire: “Ho gestito diversi team in diversi progetti”, diciamo, “Ho guidato un team di 20 ingegneri a consegnare una piattaforma cloud, aumentando la fidelizzazione degli utenti del 25%”. Usa molti punti elenco in questa sezione e dà la priorità ai risultati sulle responsabilità. Infine, mostra come la tua esperienza si adatta agli obiettivi dell’azienda per avere un vantaggio rispetto ad altri candidati.
Passaggio 4: evidenzia le tue qualifiche educative e le certificazioni professionali
Mentre la tua esperienza lavorativa fa una dichiarazione forte, le qualifiche educative aggiungono credibilità alla tua contesa per il lavoro. Quando si scrive questa sezione, assicurati di includere i tuoi gradi, le date di laurea e le istituzioni. Poiché molto probabilmente le tue qualifiche non saranno sufficienti per un ruolo di questa portata, integrarle con le certificazioni che hai acquisito.
Certificazioni come PMP, AWS o Scrummaster possono distinguerti perché riflettono la tua competenza specializzata. Anche se la tua istruzione non è direttamente correlata al ruolo, non esitare a elencarla perché mostra la tua volontà di imparare e crescere.
Passaggio 5: mostra le tue capacità tecniche
Non puoi ottenere il ruolo CTO senza l’esperienza tecnica. Quindi dovresti elencare le tue abilità in un formato proiettile:
- Linguaggio di programmazione
- Cloud computing
- Sviluppo del software
- Gestione dei dati
- Networking & Infrastructure
È così che dovresti evidenziarli, ma sii onesto e attenersi alle abilità di cui sei fiducioso invece di includere tutto ciò che hai mai fatto. Dovresti anche concentrarti sulle competenze tecniche che si adattano alla descrizione del lavoro. Ad esempio, se il ruolo enfatizza lo sviluppo dell’IA, parla della tua familiarità con Tensorflow per Python.
Passaggio 6: evidenzia la tua leadership e le tue competenze trasversali
Essere un guru tecnologico può farti un lavoro comodo nel dipartimento IT, ma non è sufficiente per farti fare CTO. È una posizione di leadership, quindi devi dimostrare al reclutatore che puoi allineare la tecnologia con gli obiettivi dell’azienda, guidare i team e collaborare con altre parti interessate.
Usa un linguaggio attuabile e lega le tue abilità a risultati misurabili. Ad esempio, puoi dire che hai implementato con successo metodologie agili, che hanno aumentato la produttività del team del 40%. Lascia che i datori di lavoro vedano che puoi guidare con fiducia e ispirare l’innovazione.
Passaggio 7: correggere e modificare
Hai la tua prima bozza in questa fase, che molto probabilmente sarà pieno di errori o errori di battitura. Quindi, dovrai correggere il tuo curriculum più volte per assicurarti che sia privo di errori, errori di battitura o incoerenze. Dovresti anche coinvolgere una terza parte, come un amico o un collega, per guardarlo con gli occhi nuovi: potrebbero individuare qualcosa che ti sei perso.
Inoltre, controlla la formattazione, gli stili del punto proiettile e il carattere sono coerenti. Può sembrare una cosa minore da fare, ma il tocco finale farà sembrare il tuo curriculum come un CTO.
Outsourcing a un servizio professionale
Come puoi vedere, ci vogliono molti passi per creare un curriculum CTO vincitore dell’intervista e un Profilo LinkedIn. Dobbiamo ammettere che è un sacco di lavoro se decidi di farlo da solo, soprattutto se non sei uno scrittore di curriculum professionista. Ma puoi esternalizzare questo compito ai servizi professionali in modo da avere più tempo per concentrarti sulla tua ricerca di lavoro.