La Galaxy Z Fold 7 di Samsung è pronta per notevoli aggiornamenti, sebbene i report indicano che manterrà la stessa capacità della batteria del suo predecessore.
Aggiornamenti e modifiche al design
La gamma Galaxy Z Folup ha visto una graduale evoluzione negli ultimi anni, con la Galaxy Z Fold 6 del 2024 con aggiornamenti che alla fine non sono stati corti rispetto ai rivali nel mercato pieghevole. Per l’imminente Galaxy Z Fold 7, sono previste una varietà di miglioramenti.
Rapporti recenti suggeriscono che la Galaxy Z Fold 7 incorporerà elementi della Galaxy Z Fold SE, rilasciati l’anno scorso, tra cui un design più sottile e un display più ampio. Le regolazioni influiscono inoltre alla funzionalità della S Pen, che verrà modificata per adattarsi al profilo più sottile del dispositivo.
Leaker Setsuna Digital su Weibo ha menzionato l’inclusione di una cerniera migliorata, potenziali miglioramenti alla piega del display e aggiornamenti sia alla fotocamera principale che alla fotocamera under-display. Inoltre, è prevista una migliore resistenza all’acqua e alla polvere. Questi aggiornamenti si allineano con le caratteristiche del Galaxy Z Fold SE, che vantava un display da 8 pollici e una fotocamera principale da 200 MP.
Batteria e dettagli sulle prestazioni
Nonostante questi progressi, secondo quanto riferito, la Galaxy Z Fold 7 manterrà la stessa batteria da 4.400 mAh che è stata uno standard poiché la Galaxy Z Fold 3. Si prevede che le velocità di ricarica rimarranno invariate, coerenti con la Galaxy Z Fold SE.
Il dispositivo può essere dotato di Exynos 2500, il chip di prima parte di Samsung, che potrebbe offrire prestazioni affidabili simili all’élite Snapdragon 8 di Qualcomm. Si dice che una camera di vapore più ampia migliorerà la gestione del calore.
Samsung è anche impostato per svelare il Galaxy Z Flip 7 insieme a Z Fold 7 entro la fine dell’estate. Simile alla piega, il flip può affrontare le critiche per quanto riguarda gli aggiornamenti incrementali, in particolare per quanto riguarda le capacità della telecamera e il design generale, che non dovrebbero differire significativamente dai modelli precedenti.
Si prevede che entrambe le pieghe per evidenziare le funzionalità di AI generativa, sebbene l’impatto tangibile di questi miglioramenti sull’uso quotidiano rimanga incerto.
Credito immagine in primo piano: Mika Baumeister/Unsplash