Probabilmente li hai visti inondare i tuoi feed sui social media: incantevoli ritratti e scene reinventate che facevano il bagno all’estetica morbida e stravagante dell’amata casa di animazione giapponese, Studio Ghibli. Questa esplosione di elementi visivi ispirati agli anime è l’ultimo fenomeno virale, noto come tendenza dello studio Ghibli. È gli utenti accattivanti in tutto il mondo, permettendo loro di entrare nei frame di film come “Spirited Away” o “My Neighbor Totoro”, tutto grazie a strumenti AI accessibili come Openai’s Chatgpt. Ma questa tendenza incantevole non è senza la sua quota di dibattito.
Qual è esattamente la tendenza dello studio ghibli?
Alla base, la tendenza Studio Ghibli coinvolge gli utenti che caricano le loro foto personali (o altre immagini) sugli strumenti di generazione di immagini di intelligenza artificiale, principalmente chatgpt equipaggiati con il modello GPT-4o e spingono l’IA a ricrearle nello stile artistico distinto dello studio Ghibli. Questo in genere include:
- Tavolozze di colori morbide e pittoriche.
- Sfondi stravaganti, spesso ispirati alla natura.
- Caratteristiche facciali e disegni di personaggi che ricordano i personaggi di Ghibli (pensa agli occhi larghi e alla semplicità espressiva).
- Un senso generale di fascino, dettaglio e nostalgia associati ai film iconici dello studio.
I risultati vanno da ritratti personali trasformati in personaggi anime a meme famosi e persino scene di film che ottengono il trattamento Ghibli. Questa accessibilità, che consente agli utenti di tutti i giorni di interagire con l’intelligenza artificiale avanzata per l’espressione creativa, è un fattore chiave dietro la natura virale dello studio Ghibli Trend su piattaforme come X (precedentemente Twitter) e Instagram.
Perché questa tendenza in studio Ghibli sta accadendo adesso?
Diversi fattori hanno convertito per accendere la tendenza dello studio Ghibli. Il catalizzatore principale era il rilascio e le capacità migliorate del modello GPT-4O di Openi. Gli aspetti chiave includono:
- GPT-4O ha dimostrato una straordinaria capacità di comprendere istruzioni complesse e generare immagini stilizzate di alta qualità basate su foto caricate, addestrate su una vasta varietà di stili.
- Gli utenti hanno scoperto che queste potenti funzionalità di generazione di immagini, inclusi caricamenti fotografici, erano disponibili all’interno di GPT-4O anche sul livello gratuito di Chatgpt *. Ciò ha rimosso la barriera della necessità di un abbonamento a pagamento (come Chatgpt Plus) e ha aperto la porta per una diffusa sperimentazione.
- Studio Ghibli tiene un posto speciale nel cuore di milioni a livello globale. La capacità di inserire se stessi o immagini familiari in questa amata estetica si è rivelata irresistibile per molti fan, offrendo un nuovo modo di interagire con l’eredità di Ghibli.
- Alcuni primi utenti hanno notato che il modello sembrava relativamente senza restrizioni negli stili imitanti, sebbene ciò possa cambiare e può dipendere dalla prompt o dalla fonte di immagine specifica (poiché alcune ricreazioni di meme sono state successivamente rifiutate dalla politica di CHATGPT).
Come unirti alla tendenza Studio Ghibli (usando CHATGPT)
Pronto a vederti come un personaggio di un film di Hayao Miyazaki? Partecipare al Studio Ghibli Trend L’uso di Chatgpt è sorprendentemente semplice. Ecco come:
- Accedi Chatgpt: Vai a chat.openai.com e accedi al tuo account Openai. Se non ne hai uno, dovrai iscriverti (è gratuito).
- Seleziona il modello giusto: Assicurati di utilizzare il Modello GPT-4O. Dovrebbe essere disponibile per impostazione predefinita per gli utenti gratuiti, ma controllare il selettore del modello se si dispone di opzioni.
- Carica la tua foto: Fai clic sull’icona PaperClip (o pulsante di allegato simile) nell’area di input della chat per caricare una foto chiara, preferibilmente frontale, di te stesso o del soggetto che si desidera trasformare.
- Immettere un prompt specifico: Questa è la chiave! Più dettagli fornite, migliore è il risultato. Invece di una richiesta generica, guida chiaramente l’intelligenza artificiale.
Proviamo ora!
L’abbiamo usato immagine di Christopher Campbell per provare i suggerimenti:

Esempio Prompt:
"Reimagine this photo in the iconic Studio Ghibli animation style. Capture the characteristic hand-painted look with gentle lighting, a dreamy atmosphere, and character features reminiscent of Ghibli films like 'Howl's Moving Castle' or 'Kiki's Delivery Service'. Include a lush, nature-filled background."
Aggiornamento: Sembra che le polemiche fatte Openai fa un passo indietro. Ecco il tweet di Sam Altman a riguardo, ora Chatgpt non genererà questo stile:
> Sii me
> macina per un decennio cercando di aiutare a fare la superintelligenza per curare il cancro o altro
> Principalmente nessuno si preoccupa per i primi 7,5 anni, quindi per 2,5 anni tutti ti odiano per tutto
> Sveglia un giorno a centinaia di messaggi: "Guarda che ti ho trasformato in uno stile twink ghibli haha"– Sam Altman (@sama) 26 marzo 2025

Quando chiediamo a Chatgpt di generare le parole chiave “Studio Ghibli”, non genererà, ma l’abbiamo fatto per descrivere lo stile in modo discreto. Puoi usarlo in qualsiasi altro generatore di immagini:
“Uno stile di animazione definito dalla sua qualità disegnata a mano e pittorica, dove ogni cornice sembra che un’illustrazione ad acquerello prende vita. I personaggi sono progettati con caratteristiche morbide ed espressive, spesso con occhi grandi, emotivamente ricchi e movimenti fluidi e naturalistici. I capelli scorre di peso e realismo, abbigliamento increspati nel vento e il linguaggio del corpo trasporta emozioni sottili, spesso più potenti delle parole.
Gli ambienti sono lussureggianti e coinvolgenti, quasi come personaggi stessi. La natura è raffigurata con riverenza: foreste piene di sobbie, foglie fruscianti e ampi paesaggi di campagna pieni di vita e dettagli. L’architettura fonde tradizionali e fantastiche, con intricate case in legno, aggeggi ispirati a Steampunk o dirigibili stravaganti che sembrano sia vecchi che nuovi. C’è una forte attenzione sull’atmosfera: bagliori caldi durante il tramonto, le mattine di montagna nebbiose, la pioggia che sembra quasi tangibile.
L’illuminazione è delicata, spesso diffusa, creando una calma onirica. La tavolozza dei colori è ricca ma mai schiacciante: verdure alla terra, Ocean Blues, pastelli sbiaditi. C’è una lentezza deliberata per il ritmo, permettendo agli spettatori di ammirare la quiete di una scena: un fischio di bollitore, una brezza attraverso l’erba alta, il ronzio silenzioso di una città.
Questa estetica ha spesso un senso di nostalgia, innocenza e una tranquilla malinconia. Anche quando le creature fantastiche o gli eventi surreali entrano in scena, il mondo si sente radicato, raccolto dalla sua onestà emotiva, dai suoi piccoli momenti umani e dalla sua profonda connessione con la natura e la vita quotidiana.“
Sentiti libero di mescolare e abbinare elementi da questi esempi o aggiungere dettagli specifici alla tua foto o al film Ghibli desiderato (ad esempio, “Aggiungi piccole creature magiche”, “Impostalo durante un tramonto d’oro d’oro”, “Rendi lo sfondo come le foreste in” Principessa Mononoke “). Ricorda, la specificità spesso produce risultati migliori!
Puoi anche provare a menzionare specifici film o elementi Ghibli che vuoi vedere (ad es. “Aggiungi fogliame lussureggiante”, “Dagli un aspetto leggermente nostalgico”).
- Generare e aspettare: Premere Invio o fare clic sul pulsante Invia. L’intelligenza artificiale impiegherà alcuni momenti per elaborare la tua richiesta e generare l’immagine.
- Scarica la tua creazione: Una volta visualizzata l’immagine, di solito puoi fare clic su di essa per visualizzarla più grande e quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per salvarla o scaricarla. Puoi anche semplicemente fare uno screenshot.
Suggerimento professionale: Non aver paura di perfezionare il tuo prompt e riprovare se il primo risultato non è del tutto giusto. L’aggiunta di parole più descrittive sull’umore, l’illuminazione o gli elementi GHIBLI specifici può migliorare significativamente il risultato.
Mentre CHATGPT con GPT-4O è fondamentale per l’attuale tendenza dello studio Ghibli, ricorda che altri generatori di immagini AI (come Midjourney, Diffusione stabileecc.) Potrebbe anche essere in grado di produrre stili simili con le giuste tecniche di suggerimento.
Perché Studio Ghibli è così famoso?
Per apprezzare appieno la tendenza dello studio Ghibli e la discussione circostante, aiuta a conoscere la fonte. Fondata in Giappone nel 1985 dai leggendari registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata (insieme al produttore Toshio Suzuki), lo studio Ghibli è rinomata a livello globale per la sua animazione mozzafiato e la sua narrazione profonda.
Le caratteristiche chiave includono:
- Artigianato disegnato a mano: Miyazaki, in particolare, è famoso per la sua dedizione all’animazione meticolosa, fotogramma per telaio, dando ai film la loro fluidità e vita uniche.
- Storytelling ricco: I film di Ghibli esplorano spesso temi complessi come l’ambientalismo, il pacifismo, l’infanzia e le complessità della natura umana.
- Film iconici: Lo studio ha prodotto numerosi capolavori acclamati dalla critica, tra cui:
- Il mio vicino Totoro (1988)
- Il servizio di consegna di Kiki (1989)
- Principessa Mononoke (1997)
- Spiritato via (2001) – Vincitore del premio Oscarie
- Howl’s Moving Castle (2004)
- Ponyo (2008)
- Il vento sorge (2013)
- La storia della principessa Kaguya (2013)
- Il ragazzo e l’airone (2023) – Vincitore del premio Oscarie
La dedizione dello studio a arte e artigianato lo rende un’icona culturale, che aggiunge peso alla controversia che circonda la tendenza dello studio Ghibli guidata dall’intelligenza artificiale.

La controversia: arte, intelligenza artificiale e un “insulto alla vita stessa”
Mentre la tendenza Studio Ghibli è divertente per molti utenti, ha suscitato notevoli contraccolpo e dibattiti all’interno delle comunità di arte e fan. Le questioni fondamentali ruotano attorno all’etica, al copyright e al rispetto per l’integrità artistica:
- Contraddizione dell’etica: La critica più toccante è che l’uso dell’IA per replicare lo stile Ghibli contraddice direttamente lo studio, e in particolare la filosofia di Hayao Miyazaki. Miyazaki ha condannato notoriamente l’animazione generata dall’IA anni fa, definendo una dimostrazione “un insulto alla vita stessa” ed esprimendo disgusto per la nozione di macchine che disegnano come umani. La tendenza usa la tecnologia che apparentemente disprezza per imitare lo stile nato dalla sua scrupolosa artigianato.
- Preoccupazioni sul copyright: I modelli di AI generativi come GPT-4O sono addestrati su vasti set di dati, spesso tra cui immagini protette da copyright raschiate da Internet senza autorizzazione. I critici sostengono che la generazione di immagini in uno stile specifico e riconoscibile come Ghibli costituisce una violazione del copyright o, per lo meno, sfrutta il lavoro degli artisti originali il cui lavoro costituiva i dati di addestramento.
- Svalutazione dell’arte: Molti artisti e fan sentono il Studio Ghibli Trend Aumentare l’estetico unico coltivato per decenni di lavoro dedicato. La facilità con cui l’IA può produrre in serie imitazioni solleva preoccupazioni sul fatto che l’arte diventa disponibile e sul valore percepito della creatività umana. Mentre i dettagli traballanti a volte danno via le immagini di intelligenza artificiale, la crescente qualità sfoca le linee.
- Ironia ambientale: I commentatori hanno notato l’ironia dell’uso della tecnologia di intelligenza artificiale ad alta intensità di energia (grandi modelli richiedono un potere computazionale significativo) per replicare lo stile dello studio Ghibli, i cui film spesso celebrano la natura e mettono in guardia da progressi tecnologici incontrollati o danni industriali.
Il CEO di Openi Sam Altman ha riconosciuto la viralità della tendenza con un po ‘di umorismo, ma le domande etiche sottostanti rimangono un serio argomento di discussione. Lo stesso Chatgpt può anche bloccare le richieste di generare immagini in stile Ghibli se coinvolgono caratteri chiaramente protetti da copyright o meme specifici, citando politiche di contenuto.
La tendenza Studio Ghibli è un potente esempio di capacità di AI e impatto culturale moderno. Offre un modo giocoso e accessibile ai fan di interagire con un amato estetico e democratizzanti strumenti creativi in modo senza precedenti. Seguendo i passaggi sopra descritti, quasi tutti possono ora generare le proprie opere d’arte ispirate a Ghibli in pochi minuti.
Credito d’immagine in primo piano