“I clienti, non le società, guidano l’innovazione in Cina”, inizia Song YuchenFondatore e presidente di S-Tron, che riflette su Ciò che distingue l’ecosistema imprenditoriale cinese dai suoi vicini come il GiapponeCorea e Singapore.
Parlando candidamente delle sue esperienze, Song evidenzia una profonda differenza nella disponibilità dei clienti ad abbracciare nuove tecnologie. “In Cina, l’accettazione di prodotti innovativi è molto più elevata rispetto al Giappone o persino all’Occidente. Le innovazioni che potrebbero richiedere anni per guadagnare trazione altrove possono essere adottate in pochi mesi in Cina”, spiega Song.
Racconta vividamente che cresce durante un’era trasformativa in Cina, spostandosi rapidamente dal giocare a Nintendo Games obsoleti all’esperienza di una tecnologia PlayStation all’avanguardia solo pochi anni dopo. “In Cina, gli ultimi 30 anni hanno avuto la sensazione di 100 anni di sviluppo altrove. Siamo passati dall’estrema povertà a una notevole ricchezza rapidamente, rendendo le persone molto ricettivi alle nuove tecnologie.”
La canzone sottolinea questa accelerata accettazione con esempi come pagamenti digitali e tecnologie avanzate dei veicoli. “Europa Ci sono voluti decenni per accettare pagamenti digitali come Apple Pay, mentre la Cina ha adottato tecnologie simili in pochi mesi “, osserva. Cita i nuovi veicoli elettrici di Huawei e lussuose innovazioni automobilistiche come sedili di massaggio e schermi avanzati a LED come prova del rapido abbraccio della Cina.
Un cambiamento generazionale nell’imprenditorialità
Un’altra sorprendente osservazione per canto è il divario generazionale che modella il panorama imprenditoriale della Cina. “Le generazioni più anziane temevano la vera fame-scarsità lesterale-quindi la loro imprenditoria era guidata da una profonda necessità di sicurezza e espansione. Hanno ridimensionato rapidamente le aziende perché cercavano sicurezza.”
Oggi, Song vede una nuova generazione in aumento. Nati dopo il 2000, questi imprenditori più giovani differiscono fondamentalmente nella motivazione. “Non sono guidati dalla paura della scarsità ma dalla visione, dai sogni e dalle passioni”, afferma. “Gli imprenditori più anziani hanno costruito le basi – la torta di base – e ora le giovani generazioni aggiungono bellissimi condimenti come fragole e crema, rendendo il paesaggio innovativo più ricco e gustoso.”
Navigazione geopolitica e espansione globale

La geopolitica influisce in modo significativo sulle strategie di espansione delle imprese cinesi. La canzone si rivolge candidamente, notando che le guerre commerciali e le incertezze globali hanno spinto Imprenditori cinesi Adottare strategie internazionali caute. “Molti fondatori cinesi inizialmente non hanno preso in considerazione l’idea di diventare globale. Il loro obiettivo principale era sempre domestico a causa del vasto mercato interno della Cina”, spiega.
L’impatto dell’incertezza politica ha rimodellato le ambizioni. “Sognarono il mercato americano, ma le guerre commerciali hanno interrotto questi piani. Le aziende ora danno la priorità alla sicurezza e alla stabilità quando sceglievano destinazioni di espansione”, osserva Song. Regioni come Singapore, Dubai e Hong Kong sono attualmente preferite perché offrono ambienti più sicuri e politicamente stabili, anche se culturalmente diversi.
La canzone fornisce una visione personale delle decisioni strategiche di S-Tron. Inizialmente collegati con i cambiamenti geopolitici di fangole finlandesi li hanno incoraggiati a stabilire un forte marchio interno. “A causa delle incertezze, in particolare post-covidi e il conflitto Russia-Ukraine, abbiamo deciso che un marchio cinese è più sicuro per la nostra strategia a lungo termine”, aggiunge.
L’improvvisa emergenza globale della Cina
La canzone affronta anche il motivo per cui l’innovazione cinese spesso si sente improvvisa al mercato globale. “Gli imprenditori cinesi trascorrono spesso anni a perfezionare i prodotti a livello nazionale prima ancora di considerare i mercati globali. Poi, improvvisamente, quando si presenta l’opportunità, i loro prodotti sono già standard internazionali competitivi”, spiega. “È come aprire un cancello d’acqua: l’innovazione improvvisamente inonda i mercati globali, creando onde d’urto.”
Questo fenomeno è stato particolarmente evidente nei settori dell’IA e della tecnologia, con aziende come DeepSeek che emergono rapidamente come principali attori. Tuttavia, la canzone chiarisce la motivazione interna dietro tali sviluppi. “L’obiettivo di Deepseek non era inizialmente il dominio globale; era per colmare un divario di mercato interno quando Aperto divenne non disponibile. Il riconoscimento globale è stato una conseguenza secondaria dell’eccellenza “, sottolinea.
Fiducia, sicurezza e preferenze culturali
Infine, la canzone sottolinea che la fiducia e la sicurezza sono fondamentali per le decisioni imprenditoriali cinesi. “Gli imprenditori cinesi preferiscono costruire partenariati internazionali piuttosto che espansioni dirette perché la fiducia e la sicurezza relazionale sono fondamentali”, spiega. Questa preferenza culturale modella il loro approccio cauto alle attività globali, in particolare tra le incertezze geopolitiche.
Song si conclude evidenziando un’enfasi culturale della Cina sulla sicurezza, illustrando l’importanza con gli esempi quotidiani: “In Cina, puoi lasciare il tuo telefono incustodito per mezza giornata senza preoccupazione. Quella mentalità di sicurezza si traduce in come gli imprenditori vedono l’espansione internazionale, prioritando la stabilità soprattutto”.
Attraverso le candide riflessioni di Song, è chiaro che l’energia imprenditoriale della Cina viene rimodellata non solo da una rapida accettazione tecnologica ma anche da valori culturali radicati profondamente e spostando le motivazioni generazionali, posizionandola in modo univoco nella fase globale dell’innovazione.