Su Prem vs Cloud è un dibattito che è stato reso sia dalle piccole imprese che dalle grandi imprese, e questo viene fatto su base regolare. Non è solo una semplice distinzione tra due tecnologie; Piuttosto, è una decisione a lungo termine che influisce sul bilancio, la sicurezza, la scalabilità e in alcuni casi, la produttività dei lavoratori.
Alcune persone adorano i server on-prem e dicono che non c’è modo di superare il controllo che hai sulla tua infrastruttura. Alcune persone ti consiglieranno di andare per l’hosting cloud come l’opzione migliore a causa della sua flessibilità e dei bassi costi associati ad essa. La verità è che non esiste una risposta corretta a questo. Tutto dipende dalle tue particolari esigenze aziendali, dalle tue risorse e dalla quantità di rischio che sei pronto a correre.
Se sei qui, leggendo questo, allora sei probabilmente a quel crocevia: se acquistare i tuoi server o fare affidamento su un fornitore di cloud. Questo articolo confronterà i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione, compresi i costi nascosti. Discuterà anche dei sistemi di server cloud con hosting tradizionale e spiegherà se un server cloud o un server fisico è adatto al tuo caso.
Hosting cloud e server locali: le basi
Cos’è il cloud hosting?
Cloud Hosting è un modello di calcolo in cui le applicazioni, i dati e i carichi di lavoro dell’utente sono ospitati sui server di proprietà e gestiti da una terza parte (AWS, Microsoft Azure, Google Cloudecc.). L’utente non possiede o gestisce fisicamente i server, ma utilizza invece Internet per accedere alle risorse di elaborazione.
Uno dei maggiori vantaggi dell’hosting cloud è che è elastico; Se hai bisogno di più potenza di archiviazione o calcolo, puoi facilmente ridimensionare. Se hai bisogno di ridimensionare, puoi semplicemente eseguire il downgrade del tuo piano. Non è necessario acquistare e configurare un nuovo hardware. Non è necessario acquistare e configurare un nuovo hardware. Sette.
Caratteristiche chiave dell’hosting cloud:
- Scalabilità su richiesta – È possibile su o giù le risorse secondo necessità.
- Nessun investimento hardware iniziale – Paghi solo per uso effettivo.
- Accessibilità remota – È possibile accedervi da qualsiasi computer che abbia una connessione Internet.
- Aggiornamenti automatici e patch di sicurezza – Questi sono gestiti dai fornitori di cloud.
- Affidabilità e ridondanza – I server si trovano in diversi data center.
Sembra ideale, giusto? Ma c’è un compromesso: stai dando il controllo della tua infrastruttura a terzi e il prezzo può essere piuttosto imprevedibile.
Cos’è un server locale?
I server locali sono macchine fisiche che si trovano nel tuo ufficio o nel tuo data center. Tutto ciò-sicurezza, manutenzione, backup-viene eseguito internamente.
Alcune aziende scelgono di gestire le loro operazioni sui server locali perché vogliono avere il controllo completo sui loro dati. Non vi è alcuna dipendenza da un fornitore di terze parti, non ci sono ambienti condivisi e ci sono meno preoccupazioni sull’impatto delle operazioni sul business.
Caratteristiche chiave dei server locali:
- Controllo completo su dati e sicurezza -L’accesso di terze parti viene negato.
- Costi prevedibili -È un investimento una tantum in hardware.
- Personalizzazione – Può essere configurato per soddisfare le esigenze specifiche dell’infrastruttura.
- Latenza inferiore -Ideale per applicazioni che richiedono calcolo in tempo reale.
Il rovescio della medaglia? Manutenzione. Il tuo team IT deve fare tutto, dai fallimenti hardware agli aggiornamenti del software. Inoltre, significa che devi acquistare nuovi server per aumentare la capacità, il che non è economico.
Server cloud vs. locale: un’analisi più dettagliata
Pro di Cloud Hosting
- Inferiore iniziale costi – Non è necessario acquistare hardware costoso. Paghi solo per il servizio, che aiuta le startup e le aziende in rapida crescita.
- Facile Scalabilità – Se hai bisogno di più spazio o più potenza di calcolo, non è un problema. Puoi immediatamente scalare o giù senza dover investire in un nuovo hardware.
- Disastro recupero & ridondanza – I dati vengono generalmente memorizzati in diverse posizioni per ridurre al minimo il rischio di perdita di dati dovuta a disastri.
- Remoto accessibilità – I team possono lavorare da casa, e questo è particolarmente utile nell’attuale mondo del lavoro in cui le persone spesso lavorano da casa.
- Automatico manutenzione & sicurezza Aggiornamenti – I fornitori di cloud gestiscono le patch, gli aggiornamenti e le correzioni di sicurezza, che riducono il carico sul team IT.
Contro di hosting cloud
- I costi possono sommarsi nel tempo – Sebbene non vi sia alcun acquisto iniziale, la fatturazione mensile può essere volatile, soprattutto quando il consumo è elevato.
- Dipendente da Internet – Se hai una connessione Internet scadente, ti verrà negato l’accesso ai tuoi dati. Questo è un grosso problema per alcune aziende.
- Meno controllare sopra il infrastruttura – Di conseguenza, non hai accesso al root ai server fisici, quindi devi fare affidamento sulla sicurezza del provider cloud e sulle promesse di uptime.
Pro dei server locali
- Pieno dati controllare – Poiché tutti i dati sono archiviati sul server, sai come vengono utilizzati, accessibili e protetti i dati.
- Di più prevedibile costi – Dopo aver acquisito l’hardware, non si paga ogni mese (solo per il consumo di manutenzione e elettricità).
- Inferiore latenza -Per applicazioni che richiedono calcolo ad alta velocità o calcolo in tempo reale, i server locali sono migliori del cloud computing.
- Personalizzazione – Puoi progettare la tua infrastruttura per soddisfare le esigenze specifiche della tua azienda senza essere legato dalle politiche o dalle restrizioni del fornitore.
Contro dei server locali
- Alto in anticipo costi – È costoso acquistare e configurare i server e c’è anche il costo del personale IT dedicato per gestirli.
- Limitato Scalabilità – Una volta raggiunto il limite, non puoi semplicemente aggiungere più potenza di archiviazione o calcolo; Devi acquistare un nuovo hardware.
- In corso manutenzione – Il personale IT dovrà gestire tutto, dagli aggiornamenti ai guasti hardware.
Scomposizione dei costi: server fisico vs. cloud server
Investimento iniziale
- Nuvola Hosting: Essenzialmente niente. Puoi semplicemente registrarti e iniziare a usarlo.
- Locale Server: Devi acquistare l’hardware, il software e le licenze. Può essere un investimento a sei cifre per un’azienda di medie dimensioni.
Costi di manutenzione e supporto
- Nuvola Hosting: Nessun costo di manutenzione hardware. Il lavoro è minimo.
- Locale Server: Richiede personale IT, sostituzione dell’hardware e aggiornamenti software continui.
Costi di scalabilità
- Nuvola Hosting: Paga solo per quello che usi. Puoi ridimensionare o giù come desideri.
- Locale Server: Se hai bisogno di più potenza, devi acquistare nuovi server.
Spese a lungo termine
Nella maggior parte dei casi, il cloud hosting è più economico per le piccole imprese. Se hai carichi di lavoro costanti, puoi risparmiare denaro a lungo termine con i server locali.
Considerazioni sulla sicurezza
Sicurezza del cloud
I fornitori di cloud spendono molti soldi per la sicurezza. Forniscono crittografia, controllo degli accessi e soddisfano standard come GDPR e HIPAA. Il problema è che devi fare affidamento sulle loro buone intenzioni di utilizzare correttamente i tuoi dati.
Sicurezza del server locale
Hai il controllo. Nessun accesso di terze parti, nessun rischio che un fornitore decida solo di chiudere o cambiare le politiche. Tuttavia, significa anche che devi spendere tempo e denaro per proteggere la propria infrastruttura.
Scegli l’opzione giusta
Non esiste una soluzione unica per tutto questo problema. La scelta giusta dipende dai tuoi obiettivi aziendali, dal tuo budget e dal grado di rischio che sei disposto a correre. L’hosting cloud è ottimo per coloro che hanno bisogno di versatilità, mentre i server locali forniscono costi di controllo e definizione.
Si prega di considerare le tue circostanze particolari e non aver paura di combinare i due approcci. Alla fine, si tratta di selezionare una soluzione che consente alla tua azienda di continuare a funzionare senza dover spendere più del necessario.