La scena dell’incubazione startup sta vedendo un cambiamento significativo, con nuovi modelli che emergono per dare la priorità all’impatto sociale. Charity Entrepreneurship (CE), l’inventore di uno di questi nuovi modelli, si distingue con il suo approccio unico: il lancio di imprese ad alto impatto impegnato a generare profitti e cambiamenti positivi. Ciò che è distintivo di CE è il suo principio fondamentale: le società di portafoglio impongono il 50% del loro valore di uscita a organizzazioni benefiche efficaci, creando un motore per fare del bene.
Il programma di incubazione di CE garantisce che il successo finanziario delle startup supporti direttamente ulteriori lavori filantropici, creando un ciclo in corso di donazioni. Questo impegno distingue gli incubatori tradizionali, che in genere danno la priorità alla massimizzazione dei rendimenti finanziari per investitori e fondatori.
Una nuova equazione: profitto con uno scopo
Il modello di CE si basa sul concetto di “altruismo efficace”, sottolineando strategie basate sull’evidenza e soluzioni economiche. L’incubatrice offre un’opportunità unica agli imprenditori di sviluppare preziose capacità, far avanzare le loro carriere e ottenere un impatto sociale significativo.
Ho avuto l’opportunità di frequentare il giorno dimostrativo di CE e assistere in prima persona a una serie di convincenti iniziative – da soluzioni AI per le malattie croniche e le frodi sanitarie alle piattaforme per trovare talenti tecnici e automatizzare le valutazioni ambientali.
Quello che ho visto e sentito mi ha fatto sicuro di una cosa: questo approccio ha chiaramente un enorme potenziale.
Importanti Changemakers della prima coorte
Il primo gruppo di startup da Imprenditoria benefica Mostra un mix diversificato di iniziative innovative, tutte incentrate sull’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale per affrontare sfide importanti. Ecco alcune delle iniziative degne di nota che hanno attirato il mio interesse:
Salute bluestamp
Combattere frodi sanitarie e sprecare con AI
BlueStamp Health sta affrontando il problema di frode, rifiuti e abusi nel sistema sanitario degli Stati Uniti sviluppando un co-pilota di intelligenza artificiale per gli assicuratori sanitari. La loro soluzione mira ad aiutare gli assicuratori a comprendere le affermazioni rischiose, dare priorità alle indagini e automatizzare i processi.
BlueStamp Health sottolinea che gli assicuratori statunitensi perdono oltre $ 145 miliardi ogni anno a causa di frodi, sprechi e abusi, anche se spendono oltre $ 10 miliardi in strumenti di prevenzione e che gli investigatori spesso usano più di 20 strumenti diversi. L’IA di BlueStamp è progettata per “pensare come un investigatore, parlare come un essere umano e impara come un sistema”.
BlueStamp Health prevede di espandere la sua soluzione oltre gli assicuratori per includere medici e pazienti, con l’obiettivo a lungo termine di offrire “verifica come servizio” per l’assistenza sanitaria statunitense.
Entrova
Collegamento di aziende globali con talenti ingegneristici
Entrova sta affrontando la carenza di talenti ingegneristici in tutto il mondo costruendo una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per collegare le aziende con ingegneri altamente qualificati nei mercati emergenti. Il loro obiettivo è semplificare il processo di assunzione, ridurre i costi e ridurre il fatturato dei dipendenti fornendo una soluzione completa per la corrispondenza dei talenti, l’onboarding e il libro paga.
La piattaforma di Entrova utilizza la corrispondenza basata su LLM per collegare le aziende con l’8% superiore di AI e i talenti tecnologici e utilizza agenti di intelligenza artificiale per automatizzare le operazioni. Il mercato globale delle assunzioni e dei salari è sostanziale, stimato in $ 1,8 trilioni, con un aumento annuo del 30% della domanda di intelligenza artificiale e di ingegneria.
Sistemi di genesi
Assistenza alimentare per le condizioni di salute croniche
Genesis Systems sta lavorando per risolvere le malattie croniche utilizzando l’IA per analizzare i dati del mondo reale, con una missione per fornire assistenza alimentare per queste condizioni. La società sottolinea che gli attuali trattamenti per le malattie croniche spesso si concentrano sui sintomi piuttosto che sulle cause sottostanti, che portano a lunghi tempi di attesa, costi medici elevati e un sistema sanitario sconnesso che lotta per tenere il passo con le nuove tecnologie di intelligenza artificiale.
Genesis sta sviluppando un agente sanitario intelligente per fornire cure continue e personalizzate al di fuori delle cliniche tradizionali. Questo agente raccoglierà dati sanitari, analizzerà l’IA e offrirà approfondimenti attuabili. Inizialmente, stanno prendendo di mira condizioni croniche croniche, un mercato di $ 75 miliardi (all’interno del mercato più ampio di $ 4,5 T per tutte le malattie), citando gli alti costi degli specialisti, frequenti diagnosi errate (50%) e il fatto che queste condizioni siano ricche e spesso prevenibili.
Genesis utilizza un modello a doppio effetto: diretto al consumatore (D2C) per 85 milioni di pazienti con condizioni croniche croniche e piani business-to-Health (B2B) destinati a $ 22 miliardi di spese annuali.
Donethat
Rendere visibile il lavoro
Donethat offre una piattaforma progettata per rendere visibile il lavoro, consentendo alle persone di tracciare e mostrare le loro attività per ottenere approfondimenti sulla produttività e sulle prestazioni. In sostanza, Donethat aiuta gli utenti a capire dove sta andando il loro tempo e cosa stanno realizzando. L’applicazione è progettata per essere multipiattaforma, disponibile su MAC, Windows e Linux Operating Systems, nonché accessibili attraverso il Web. Questa ampia compatibilità semplifica l’integrazione di Donethat nei flussi di lavoro esistenti, indipendentemente dal dispositivo o dal sistema operativo preferito.
Donethat ha raggiunto un margine lordo positivo dal punto di vista aziendale, indicando che le loro operazioni di business core sono redditizie. Questa è una pietra miliare significativa per una startup in fase iniziale, suggerendo di aver stabilito un modello di business praticabile. In termini di partnership e trazione degli utenti, Donethat ha ottenuto una partnership di design dal vivo, dimostrando che stanno collaborando con altre organizzazioni nel loro processo di sviluppo. Inoltre, hanno quattro piloti in cantiere, suggerendo un coinvolgimento attivo con potenziali clienti per perfezionare ulteriormente il loro prodotto ed esplorare la sua applicazione in diverse impostazioni.
PlanningPilot
Accelerare le approvazioni di pianificazione con AI
PlanningPilot sta utilizzando l’intelligenza artificiale per accelerare le approvazioni di pianificazione per gli sviluppatori di proprietà. La società sta affrontando il problema che il 93% degli sviluppatori considera i ritardi nella pianificazione di un grosso problema e ottenere l’approvazione può richiedere più di 18 mesi. La loro soluzione riduce il tempo e le spese per ottenere approvazioni automatizzando il complesso processo di documentazione.
Si stima che il mercato del Regno Unito per la consulenza di pianificazione valga oltre £ 2 miliardi. L’approccio di PlanningPilot differisce dai consulenti tradizionali in tre modi: velocità (impiegano ore, i consulenti impiegano mesi), il costo (sono il 50% più economici) e la precisione. Si noti inoltre che il team riunisce 13 anni di competenza.
Volitor
Co-pilota AI per l’analisi finanziaria
Volitor fornisce un co-pilota AI per i professionisti finanziari, aiutando con l’analisi fondamentale e finanziaria. La piattaforma garantisce risultati fattuali e protegge la privacy dei dati.
Volitor sta affrontando il problema che gli investitori e gli analisti sono spesso riluttanti a utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale a causa di preoccupazioni sulla privacy dei dati e sull’affidabilità delle informazioni generate dall’IA. Volitor garantisce risposte fattuali utilizzando fonti come i documenti SEC e le trascrizioni delle chiamate dell’azienda, con output che fanno riferimento direttamente a queste fonti. Crittono anche i dati degli utenti per garantire la privacy.
I fondatori di Volitor notano che le capacità degli agenti AI raddoppiano ogni quattro mesi, suggerendo che l’IA potrebbe gestire la maggior parte degli investimenti e l’analisi aziendale entro dieci anni. La società ha confermato le esigenze del mercato attraverso le interviste degli utenti e ha lanciato un MVP, costruendo una lista d’attesa di analisti finanziari.