Google sta rilasciando tre nuovi esperimenti di intelligenza artificiale per aiutare le persone a imparare nuove lingue attraverso lezioni personalizzate. Gli esperimenti, alimentati dal modello linguistico di grandi dimensioni multimodali di Google, Gemini, mirano a fornire un’esperienza di apprendimento più dinamica e su misura.
Il primo esperimento, “Tiny Lesson”, consente agli utenti di descrivere una situazione e ricevere suggerimenti di vocabolario e grammatica specifici del contesto. Ad esempio, gli utenti possono inserire “trovare un passaporto smarrito” e ottenere suggerimenti per risposte come “Non so dove l’ho perso” o “Voglio denunciarlo alla polizia”.
L’esperimento “Slang Hang” aiuta gli studenti a sembrare meno formale e più simile alla gente del posto generando conversazioni realistiche tra i madrelingua. Gli utenti possono passare il mouse su termini sconosciuti per imparare i loro significati e l’uso. Tuttavia, Google Note che l’esperimento può occasionalmente abusare del gergo o inventare parole, richiedendo agli utenti di verificare le informazioni con fonti affidabili.
Il terzo esperimento, “Word Cam”, usa la fotocamera per insegnare nuove parole in base all’ambiente dell’utente. Gemini rileva oggetti e li etichetta nella lingua target, fornendo ulteriore vocabolario per descrivere gli oggetti. Ad esempio, gli utenti possono imparare la parola per “bui” oltre a “finestra”.
I nuovi esperimenti supportano 18 lingue, tra cui arabo, cinese, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Gli strumenti sono disponibili su Google Labs.
- Lingue supportate: Arabo, cinese (Cina, Hong Kong, Taiwan), inglese (Australia, Regno Unito, Stati Uniti), francese (Canada, Francia), tedesco, greco, ebraico, hindi, italiano, giapponese, coreano, portoghese (Brasile, portoghese), russo, spagnolo (America Latina, Spagna) e turche.