Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

Sigenergy flette la suite di energia completa di AI all’Europa intersolare

byKerem Gülen
9 Maggio 2025
in Energy & Environment, Industry
Home Energy & Environment

Sigenergy, un innovatore di energia leader, ha messo in mostra il suo portafoglio completo di soluzioni energetiche basate sull’intelligenza artificiale presso Intersolar/EES Europe 2025 a Monaco. La società ha introdotto una gamma di prodotti più ampia e versatile che copre scenari residenziali, commerciali e industriali (C&I), segnando un passo significativo per accelerare la sua crescita globale e l’impegno per un futuro energetico più intelligente e sostenibile.

Sigenergy ha reso l’IA un pilastro strategico fondamentale, incorporando l’intelligenza in ogni strato delle sue soluzioni energetiche per guidare la trasformazione digitale del settore energetico. L’ultima innovazione dell’azienda è la Mysigen App 3.0, un importante aggiornamento alla sua piattaforma di gestione dell’energia intelligente. L’app ora presenta una visualizzazione potenziata e servizi intelligenti alimentati dall’intelligenza artificiale, tra cui un diagramma di flusso di energia recentemente introdotto che offre agli utenti una visione chiara e dinamica di come interagiscono i carichi solari, di stoccaggio, di ricarica eV e familiari.

L’app 3.0 di Mysigen consente inoltre l’analisi predittiva e la pianificazione energetica basata su scenari, offrendo un’esperienza di gestione dell’energia più intelligente e personalizzata. Dalla diagnostica dei guasti intuitivi alle tendenze di potenza di previsione e adattarsi ai modelli di utilizzo della vita reale, le capacità di intelligenza artificiale dell’app sono notevolmente migliorate.

Anche il portafoglio hardware di Sigenergy si è evoluto per soddisfare le diverse esigenze di mercato. L’inverter ibrido di seconda generazione dell’azienda, progettato per applicazioni residenziali, offre una soluzione efficiente e compatta con un design senza ventola e uno spessore di 99 mm. Vanta efficienza leader del settore fino al 99% nei modelli trifase e offre una capacità di uscita di picco fino al 200% in modalità off-grid.

L’inverter funziona in silenzio (inferiore a 25 dB) e combina una maggiore affidabilità con una funzionalità pronta per la batteria, consentendo gli aggiornamenti futuri allo stoccaggio di energia senza dover sostituire l’hardware esistente. Con una valutazione IP66, funziona in modo affidabile a temperature estreme che vanno da -30 ° C a 60 ° C, garantendo la flessibilità a lungo termine e riducendo i costi totali di proprietà.

Sigenergy ha anche introdotto il suo microinverter, il Sigenmicro, che integra la topologia DAB brevettata, la prima EMS integrata del settore e una valutazione IP67. La sua architettura a maglie WiFi migliora la copertura della comunicazione del 1600%, consentendo l’auto-guarigione entro 150 ms se si perde una connessione. Queste innovazioni consentono un’installazione rapida, un’alta efficienza e una maggiore sicurezza, con messa in servizio di sistema completo in soli cinque minuti.

Il portafoglio Energy Gateway dell’azienda è stato ampliato con nuovi modelli, creando una gamma completa di soluzioni di alimentazione di backup per le applicazioni residenziali e C&I. Con una capacità scalabile fino a 2400 kW, il passaggio a 0MS senza soluzione di continuità tra le modalità Grid e Off-Grid e l’integrazione del generatore diesel opzionale, questi gateway garantiscono energia affidabile e ininterrotta in una vasta gamma di scenari.

Le soluzioni scalabili di Sigenergy stanno accelerando l’adozione globale nei mercati residenziali e C&I. Il C&I Inverter (50-125kW) e Sigenstack, un sistema di accumulo di energia accoppiato a DC modulare e ad alta densità, offrono una facile distribuzione e scalabilità, aiutando le aziende a ottimizzare il consumo di energia, aumentare l’efficienza del 2% di RTE, ridurre i costi e rafforzare la resilienza della rete.

Il fiore all’occhiello Sigenstor, il primo sistema energetico 5 in 1 al mondo, integra senza soluzione di continuità inverter PV, batterie, caricabatterie EV, EMS e PC in un’unità compatta e all-in. Il recente aggiornamento della configurazione della batteria di Sigenstor è dotato di nuove celle da 314 AH con 10.000 cicli, fornendo una maggiore densità di energia, una migliore efficienza e un’integrazione senza soluzione di continuità di celle nuove ed esistenti per facili aggiornamenti.

Sigenergy’s Sigen Evac supporterà la commercializzazione, in grado di collegare fino a 100 caricabatterie eV, offrendo una maggiore flessibilità e scalabilità per l’infrastruttura di ricarica di veicoli elettrici pubblici su larga scala.


Credito d’immagine in primo piano

Tags: AIenergiaSigenergy

Recent Posts

  • Brad Smith testimonia l’app DeepSeek bloccato per i dipendenti
  • Chrome distribuisce l’intelligenza artificiale locale per rilevare nuove truffe Web emergenti
  • Apprendimento automatico basato su modelli (MBML)
  • ML Tracciamento delle prestazioni
  • Apple sviluppa nuovi chip per vetri intelligenti e Mac.

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

Follow Us

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.