SkyMizer ha lanciato Hyper Thought, la sua AI Accelerator IP di prossima generazione, a seguito del successo della sua LPU Edgethought nel 2024. La nuova tecnologia è progettata per soddisfare le crescenti esigenze di applicazioni AI in tempo reale, multimodale e basate su agenti.
Hyper Thought è un sottosistema completamente integrabile che consente ai team SOC di progettare un silicio AI personalizzato su misura per le loro applicazioni specifiche. È alimentato da SkyMizer’s Language Set Architecture (LISA) V3, che consente l’elaborazione multimodale, esecuzione simultanea multi-modello e supporto nativo per flussi di lavoro AI agenti.
La piattaforma offre un’efficienza senza pari in calcolo, memoria e larghezza di banda, rendendolo adatto per le distribuzioni di AI Edge in dispositivi intelligenti e sistemi autonomi. Secondo William Wei, CMO di Skymizer, “Edgethought ha portato a LLM Inference to the Edge. Hyper Thought rende il bordo intelligente”.
Le caratteristiche chiave dell’hyper thought includono il suo supporto per il controllo dinamico dei grafici, l’esecuzione degli agenti paralleli e le operazioni di memoria avanzate, tutte supportate da hardware. Abilita anche l’esecuzione senza soluzione di continuità di modelli di testo, visione e istruzioni attraverso le risorse di calcolo condivise.
Highlights chiave di Hyper Thought
- Costruito su Lisa V3: Il linguaggio di terza generazione di SkyMizer ISA introduce il controllo del grafico dinamico, l’esecuzione dell’agente parallelo e le operazioni di memoria avanzata, a sostegno dell’hardware.
- Capacità multimodale: Hyper Thought supporta l’esecuzione senza soluzione di continuità di modelli di testo, visione e istruzioni attraverso le risorse di calcolo condivise.
- Supporto multi-modello simultaneo: Efficiente esecuzione di LLM quantizzati multipli in parallelo, consentendo una risposta a bassa latenza tra le applicazioni.
- Infrastruttura AI agente: Progettato per supportare agenti persistenti e basati sugli obiettivi in grado di ragionamento interattivo e contestuale attraverso le attività.
- Stack software ottimizzato: La piattaforma co-compilatore co-progettata in base ai bilancia la throughput della memoria e della larghezza di banda.
- Integrazione scalabile: Il blocco IP è modulare e compatto per una rapida integrazione nei SoC mobili, incorporati e di livello automobilistico.
Luba Tang, CTO di SkyMizer, ha descritto Hyper Thought come “la LPU più avanzata che abbiamo progettato”, affermando che Lisa V3 consente il supporto per sistemi intelligenti in tempo reale che possono reagire, inferire e adattarsi.
SkyMizer mostrerà Hyper Thought a Computex Taipei dal 20-23 maggio 2025, con dimostrazioni di IP verificato FPGA, sessioni tecniche su Lisa V3 e anteprime degli strumenti software e dello stack degli sviluppatori. L’evento si svolgerà presso il Taipei Nangang Exhibition Center Hall 1.