Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
  • News
  • Industry
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
Subscribe
No Result
View All Result
Dataconomy IT
No Result
View All Result

Lavoro più intelligente: come l’IA sta diventando un assistente essenziale

byRoman Sevast
13 Maggio 2025
in Industry
Home Industry

L’intelligenza artificiale sta rendendo i processi più efficienti e monotoni compiti meno una sfida, ma non ruberà il nostro lavoro. Mentre l’IA è efficace nel lavoro basato sui dati, non è ancora creativo ed è a corto di intelligenza emotiva.

L’IA non prenderà il nostro lavoro (almeno non per un po ‘)

Entro il 2030, circa il 14% della forza lavoro globale, corrispondente a circa 375 milioni di lavoratori, potrebbe passare a nuovi posti di lavoro a causa di Evoluzione ai. Negli Stati Uniti, quasi il 47% dei lavoratori affronta il rischio di spostamento del lavoro a causa dell’automazione nel prossimo decennio.

Nonostante tali previsioni del giorno del giudizio, non c’è motivo di disperazione. Piuttosto che spostare, l’IA sta cambiando il lavoro. Non è una minaccia tanto quanto un aiuto aiutando gli umani a fare il loro lavoro in modo più efficace, piuttosto che renderli obsoleti. Nel corso dei secoli, ogni importante spostamento tecnologico ha portato con sé preoccupazioni che distruggerebbe i posti di lavoro. Mentre alcuni erano persi, altri furono guadagnati. Lo stesso sarà probabilmente vero per l’IA.

Secondo le ultime ricerche, mentre alcuni lavori potrebbero essere sostituiti, altri rimarranno e emergeranno nuovi tipi di lavoro che non possiamo ancora immaginare. Il futuro del lavoro non è l’uomo contro la macchina, ma l’uomo e la macchina insieme.

Ai sta trasformando designer e sviluppatori in professionisti all-in-one

Poiché Awesomic collega le aziende con designer, sviluppatori e responsabili del marketing, è chiaro come i ruoli di questi professionisti creativi e tecnici si stanno evolvendo nell’era dell’IA.

I designer e gli sviluppatori non sono più limitati ai loro silos specialisti. Sfruttando le tecnologie di intelligenza artificiale come le funzionalità di AI di Figma, Github Copilot, Adobe Firefly e CHATGPT, stanno assumendo ruoli più ampi: creazione del contenuto, codice di debug, animazione di grafica, app di prototipazione e arricchimenti delle esperienze degli utenti che una volta sono stati divisi su più team.

Questa rivoluzione sta trasformando gli individui intelligenti in creatori interfunzionali. Ciò che richiedeva un team di copywriter, programmatori, designer e Specialisti UX In passato può essere esplorato da una persona con gli strumenti giusti oggi. L’intelligenza artificiale non è un sostituto della critica umana, lo aumenta. Rimuove la resistenza tecnica, accelera l’iterazione e libera il tempo per il pensiero di livello superiore.

Alcune attività di progettazione saranno interamente esternalizzate all’IA, come attività noiose e ripetitive come il ridimensionamento e la riforma, la generazione di più versioni dello stesso design e la gestione di tecnicismi come la pulizia di fondo, l’ottimizzazione e la preparazione dei file.

Tuttavia, ci sono alcune cose che saranno riservate agli umani. Mantengono la responsabilità per le decisioni, anche se usando l’IA, giocherebbero a “Skin in the Game”. Altre attività, come la creatività, che elaborano nuove idee da zero e direzioni strategiche potrebbero essere dati all’IA, mentre gli umani preserveranno il giudizio etico e la coscienza del contesto culturale quando determinano ciò che è giusto o sbagliato.

Il contesto conta e gli umani conducono ancora

In questo senso, l’IA è in grado di generare risorse visive o copiare in pochi secondi, ma manca di una comprensione del perché le cose funzionano, perché un design coinvolge un pubblico specifico o perché una tavolozza di colori sembra più un marchio che un’altra. Manca la sensibilità culturale, il tono emotivo e l’esperienza di vita.

Ecco dove entrano le persone. I designer e gli esperti di marketing forniscono ciò che gli algoritmi non possono: empatia, intuizione e un senso del contesto. Sono in grado di leggere tra le linee del feedback ambiguo, adattarsi alle sfumature dei segnali del marchio e storie di artigianato che risuonano a livello umano.

Anche in accordi potenziati dall’IA, come siti che usano algoritmi per abbinare le aziende con talento creativo, il successo è ancora incentrato sul giudizio umano. Awesomicad esempio, è una soluzione che utilizza AI per abbinare rapidamente le aziende con talenti di progettazione e sviluppo controllati. Ma mentre la tecnologia aiuta ad accelerare la logistica, il processo creativo rimane basato sul giudizio umano.

Alla fine, è la nostra capacità di leggere intenti, emozioni e pubblico che rende utile il lavoro generato dall’IA. L’intelligenza artificiale può aiutare, ma gli esseri umani guidano ancora la visione.

L’idea che l’IA è perfetta ci sta rallentando

In un recente colloquioBill Gates ha sottolineato che l’IA potrebbe ridurre o eliminare significativamente la carenza di posti di lavoro in campi tradizionalmente resistenti alla tecnologia come la medicina e l’educazione. Tuttavia, Gates ritiene che alcune professioni rimarranno indispensabili. Identifica i biologi ed esperti di energia come ruoli che è improbabile che l’IA sostituisca nel prossimo futuro a causa della comprensione sfumata richiesta in questi campi.

Uno dei miti più antichi dell’IA è che produce una produzione perfetta. Le persone credono che il contenuto del momento o il design sia realizzato, è pronto per essere utilizzato senza bisogno di più input. Ma in realtà, le cose sono diverse: l’IA ha anche bisogno di un coinvolgimento umano. I suoi risultati generalmente richiedono ispezione, regolazione e sterzata con molta attenzione.

Esagerando ciò che l’IA può fare, rischiamo di aggirare le fasi nel processo di progettazione, passi che comportano il pensiero critico, l’iterazione e un senso di sfumatura oltre le macchine. L’intelligenza artificiale è più adatta per accelerare i processi, ma non sostituirà il giudizio o l’esperienza umana.

Invece di impiegare l’IA come autorità finale, dobbiamo impiegarlo come strumento per espandere la nostra tela creativa. Ci consente di sperimentare più idee, più velocemente ma la responsabilità di renderle significative è nostra. La creatività, infatti, non è una questione di velocità. È una questione di intuizione, e questo è ancora un territorio umano.

I lavori non stanno scomparendo – stanno solo cambiando molto

Il futuro del lavoro non è un atto di fuga, è una trasformazione. Mentre l’intelligenza artificiale e l’automazione continuano a svilupparsi, il carattere dei lavori sta cambiando piuttosto che scomparire. Mentre alcuni lavori vengono gradualmente eliminati, altri vengono ridefiniti o creati di nuovo. La storia ci ha già insegnato questo modello prima, dalla rivoluzione industriale all’era digitale: la tecnologia si interrompe, ma costruisce anche.

La novità è la velocità e la scala del cambiamento. I lavori stanno trasformando, fondendo l’abilità tecnica con immaginazione, intelligenza emotiva e flessibilità. I lavoratori non stanno diventando obsoleti – vengono richiesti a Upskill, Reskill e innovano in modo diverso. Le imprese, gli educatori e i governi devono riunirsi per facilitare questa transizione in modo che i lavoratori non si bloccassero nel processo.

Infine, il problema non è se ci sarà lavoro, ma se siamo pronti ad adattarci ad esso. Il futuro dell’occupazione è per le persone che sono pronte ad imparare, disposte a cambiare e disposte a vedere il cambiamento come opzione, non come una minaccia.

Recent Posts

  • Microsoft Build 2025: nuovi modelli MAI e chip Maia 2 potrebbero essere rivelati
  • Google ora scouting per gli innovatori di intelligenza artificiale con il suo fondo Futures Rolling AI
  • La valutazione della perplessità aumenta a $ 14 miliardi con nuovi finanziamenti AI da $ 500 milioni
  • Google sta abbandonando Mi sento fortunato per la ricerca dell’IA
  • Moderna sfrutta OpenAI per trasformare le operazioni di risorse umane e tecnologiche

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Dataconomy IT

COPYRIGHT © DATACONOMY MEDIA GMBH, ALL RIGHTS RESERVED.

Follow Us

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • News
  • Industry
No Result
View All Result
Subscribe

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy Policy.