Sup AI, un’azienda focalizzata sull’innovazione dell’intelligenza artificiale, ha annunciato un aggiornamento significativo alla sua piattaforma multi-LM con l’integrazione del Modello di Language Big Language (LLM) di DeepSeek. Questa aggiunta rafforza le capacità esistenti della piattaforma, che comprendono già importanti LLM come Lama, ClaudeE Chatgptsegnalando un passaggio verso contenuti generati dall’integrità ancora più sfumati e completi.
La tecnologia principale di SUP AI ruota attorno a un approccio multi-LLM. Invece di fare affidamento su un singolo modello, la piattaforma sintetizza gli output da una vasta gamma di LLM. Questo processo mira a sfruttare i singoli punti di forza di ciascun modello, con conseguente contenuto più ricco, più accurato e più approfondito di quello che qualsiasi singolo LLM potrebbe produrre in modo isolato. La società sottolinea che questo approccio consente una comprensione più olistica delle informazioni, portando a risposte più affidabili e a tutto tondo.
L’integrazione di Deep -Week è particolarmente degno di nota. SUP AI evidenzia il modello di ragionamento avanzato di DeepSeek come risorsa chiave, migliorando la capacità della piattaforma di fare riferimento incrociato da più fonti e verificarne l’accuratezza. Questa migliore capacità di verifica dei fatti dovrebbe ridurre al minimo gli errori e aumentare l’affidabilità complessiva del contenuto generato. Inoltre, le capacità di analisi contestuale di DeepSeek sono progettate per fornire una comprensione più profonda delle sfumature all’interno dei dati, consentendo a Sup AI di generare risposte non solo accurate ma anche contestualmente pertinenti.
“Siamo entusiasti di adottare il nostro approccio multi-lM al livello successivo con l’integrazione di DeepSeek”, ha affermato Scott Mueller, capo software Architect di SUP AI. Ha spiegato che l’analisi contestuale avanzata di Deepseek migliora significativamente il processo di sintesi a più fasi della piattaforma. Ciò si traduce in riferimenti incrociati più intelligenti, un rilevamento di errori più efficace e la conservazione dei punti di forza unici di ogni singolo modello. Mueller ha sottolineato la capacità della piattaforma di combinare la “precisione fattuale con la profondità creativa”, un’impresa che suggerisce è irraggiungibile dai sistemi a modello singolo. Ha inoltre elaborato che combinando i punti di forza di più modelli, Sup AI può fornire agli utenti contenuti più accurati, completi e approfonditi di qualsiasi cosa precedentemente disponibile.
Sup AI sta incoraggiando attivamente i primi utenti, i creatori di contenuti, i ricercatori e le imprese di tutte le dimensioni per esplorare la piattaforma migliorata. La società è desiderosa di raccogliere feedback dagli utenti per perfezionare ulteriormente e sviluppare la prossima generazione di contenuti guidati dall’IA. Coloro che sono interessati a sperimentare il potenziale trasformativo dell’approccio multi-llm di Sup AI e contribuire al suo sviluppo possono visitare https://sup.ai Per ulteriori informazioni.
Credito immagine in primo piano: Sup ai